In primo piano 10 Aprile 25

CONFIDIMPRESA ABRUZZO E CASARTIGIANI CHIETI AL VINITALY: IL PRESIDENTE FABRIZIO BOMBA IN VISITA PER PROMUOVERE LE ECCELLENZE ABRUZZESI.

Verona, 7 aprile 2025 – Il Presidente di CONFIDIMPRESA ABRUZZO e CASARTIGIANI PROVINCIA DI CHIETI Fabrizio Bomba, presente al Vinitaly 2025, la più importante manifestazione italiana dedicata al vino e ai distillati in corso a Verona.

Una visita non solo istituzionale ma profondamente strategica, volta a sostenere, valorizzare e rilanciare il ruolo centrale delle imprese vitivinicole abruzzesi nel panorama nazionale e internazionale. “L’Abruzzo ha un patrimonio enologico straordinario, fatto di tradizione, innovazione e passione. Al Vinitaly abbiamo il dovere e l’onore di farlo conoscere e riconoscere”, ha dichiarato il Presidente Bomba.

Durante l’evento, il Presidente ha incontrato produttori, imprenditori, buyers e rappresentanti istituzionali, portando avanti il dialogo sulla promozione dell’attività dei piccoli e medi imprenditori artigiani, custodi delle arti e tradizioni del territorio. Particolare attenzione è stata riservata al Montepulciano d’Abruzzo e ai vitigni autoctoni, sempre più apprezzati nei mercati esteri.

“La presenza delle aziende abruzzesi al Vinitaly non è una mera vetrina ma un’opportunità concreta per costruire reti, attrarre investimenti ed aprire a nuove strade commerciali. E noi di CONFIDIMPRESA ABRUZZO e CASARTIGIANI PROVINCIA DI CHIETI siamo qui per sostenerle in ogni passo”, ha aggiunto Bomba.

La partecipazione di CONFIDIMPRESA ABRUZZO e CASARTIGIANI PROVINCIA DI CHIETI al Vinitaly dimostra ancora una volta l’impegno sempre maggiore delle associazioni di categoria nel promuovere il “Made in Abruzzo”, con lo sguardo rivolto ad un futuro di crescita, identità territoriale ma anche riconoscibilità globale.

 

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi