In primo piano 12 Novembre 25

Più dialogo e meno burocrazia, Casartigiani incontra Alberto Stefani

Treviso, 06/11/2025 – Prosegue il ciclo di incontri promosso da Casartigiani Veneto con i candidati alla Presidenza della Regione Veneto in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre. Giovedì 6 novembre la sede di Silea dell’associazione regionale che rappresenta le piccole e medie imprese, ha ospitato Alberto Stefani, candidato della coalizione di centrodestra. Già sindaco di Borgoricco, in provincia di Padova, deputato e attuale segretario regionale della Lega, Stefani, classe 92, ha dialogato con gli imprenditori artigiani e i rappresentanti delle associazioni provinciali della federazione, illustrando i punti principali del suo programma.

In apertura il presidente regionale Franco Storer ha ricordato come l’obiettivo di questo ciclo di incontri sia quello di instaurare un confronto diretto con la classe politica regionale, per portare all’attenzione dei futuri amministratori le proposte programmatiche elaborate da Casartigiani Veneto: «Il nostro documento – ha spiegato Storer – mette al centro il lavoro, la formazione, la semplificazione e il credito. Siamo convinti che solo un dialogo stabile e diretto con le istituzioni possa garantire risposte efficaci alle imprese artigiane, che rappresentano oltre centomila realtà produttive diffuse in tutto il Veneto».

Il confronto con Stefani si è articolato su tutti i principali temi del documento, dalla riforma della legge quadro sull’artigianato alla creazione di un marchio Made in Veneto, fino al sostegno alla formazione professionale e all’assistenza sanitaria integrativa. Stefani ha sottolineato la volontà di istituire un “tavolo anti-burocrazia” permanente, formato dalle associazioni di categoria per individuare e superare le procedure più penalizzanti per le Pmi. Nel suo intervento, Stefani ha inoltre evidenziato la necessità di rafforzare la formazione tecnica e professionale come strumento strategico contro la carenza di manodopera qualificata, promuovendo un cambio di mentalità tra i giovani. Tra i temi affrontati anche accesso al credito, internazionalizzazione delle imprese, passaggio generazionale e welfare aziendale. Stefani ha rilanciato l’idea di un fondo di staffetta generazionale per accompagnare la trasmissione delle competenze e delle attività artigiane, e ha riconosciuto il valore del sistema bilaterale veneto nel campo della sanità integrativa come modello efficiente e sostenibile.

L’incontro con Stefani segue quello del 29 settembre con il candidato del centro sinistra Giovanni Manildo. La prossima settimana è in programma anche un ulteriore confronto con il segretario regionale di Fratelli d’Italia il senatore Luca De Carlo.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery