In primo piano 18 Febbraio 25

Meccatronici: Soddisfazione di CASARTIGIANI per l’approvazione dell’emendamento che consente più tempo per adeguarsi alla normativa

Roma 17 febbraio 2025: CASARTIGIANI esprime grande soddisfazione per l’approvazione in Commissione Affari Costituzionali dell’emendamento al decreto-legge 27 dicembre 2024, n.202 (recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi) che prevede la proroga di un anno e sei mesi del regime transitorio, scaduto il 5 gennaio 2024, per l’adeguamento alla qualifica di meccatronico per le imprese di autoriparazione.

Misura che consente alle Regioni di erogare i corsi di qualificazione necessari e alle imprese il tempo utile per conseguire i requisiti necessari per proseguire l’attività. Un risultato importante per migliaia di piccole e medie imprese del settore, che hanno rischiato di dover chiudere i battenti per un mero problema di adeguamento burocratico alla normativa.

L’emendamento di fatto consente ai titolari delle imprese interessate di frequentare i corsi entro luglio per regolarizzare la loro posizione. Sarà necessario ora che le Regioni procedano celermente alla istituzione dei corsi e che le imprese interessate colgano questa opportunità per mettersi in regola.

Ora il testo passerà alla Commissione Bilancio presieduta del Senatore Nicola Calandrini (FdI) – primo firmatario dell’emendamento – per un vaglio dei profili economico-finanziari e poi in Aula per la votazione finale, dove confidiamo un rapido e positivo esito.

È un intervento fondamentale per garantire la continuità operativa delle imprese e sostenere l’intero settore dell’autoriparazione, che riveste un ruolo cruciale per la nostra economia. “Abbiamo lavorato sodo per questa proroga,  il commento di CASARTIGIANI,  consapevoli delle difficoltà che molte imprese stavano affrontando. Questo traguardo rappresenta una boccata d’ossigeno per gli artigiani che, con dedizione e professionalità, da anni costituiscono un’eccellenza del nostro territorio».

 

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi