In primo piano 04 Aprile 23

Pubblicato in Gazzetta il nuovo Codice dei contratti: superate le difficoltà dei consorzi artigiani

Roma 3 aprile 2023: CASARTIGIANI esprime apprezzamento per il decreto legislativo recante il Codice dei contratti pubblici pubblicato nella GU n. 77 supplemento ordinario n 12 del 31 marzo che conferma le attuali regole per i consorzi composti da imprese artigiane.

E’ stata accolta, dunque, la richiesta di modifica della previsione – inizialmente contenuta nel testo all’esame delle Camere – che assimilava i consorzi artigiani ai consorzi stabili ostacolando l’effettiva partecipazione delle micro e piccole imprese al mercato degli appalti pubblici.

Nei mesi scorsi, CASARTIGIANI insieme alle altre associazioni dell’artigianato e della cooperazione avevano lanciato un appello al Governo e al Parlamento affinché fossero eliminate le penalizzazioni nei confronti dei consorzi di imprese artigiane e cooperative e fosse ripristinato l’impianto normativo oramai consolidato.

Come ribadito in più occasioni dalla Confederazione, infatti, è il consorzio che partecipa alle gare, e non già i consorziati che lo compongono. Pertanto, è il consorzio che deve possedere i requisiti e che deve essere sottoposto alla verifica in ordine al possesso degli stessi, non le singole imprese consorziate

Superata questa difficoltà è necessario adesso concentrarsi sulla realizzazione dei progetti e dare piena attuazione al PNRR. L’occasione è unica per rilanciare l’economia del Paese e non possiamo permetterci di fallire.

 

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery