Territorio 18 Ottobre 24

Un libro dedicato alla pasticceria trevigiana Casartigiani celebra le eccellenze dell’arte bianca

Treviso, 04/10/2024 – Si intitola “La Pasticceria Trevigiana: la storia e le sue innovazioni” il libro realizzato dall’associazione Casartigiani Treviso, con il sostegno dell’Ente Bilaterale Ebav, dedicato a un’importante nicchia del comparto agroalimentare e alle sue decennali storie d’impresa. Questo progetto editoriale segue quello dedicato alla professione dei barbieri, realizzato nel 2021, e si inserisce all’interno di una collana con la quale l’associazione punta a valorizzare e raccontare le attività artigiane del territorio trevigiano.

L’evento, moderato dal direttore di Casartigiani Veneto, Salvatore D’Aliberti, ha ospitato anche un intervento di carattere storico a cura di Annibale Toffolo, esperto di enogastronomia, le testimonianze dirette di alcuni pasticceri artigiani e la consegna delle targhe a tutti i protagonisti del libro. Hanno parteciperanno alla presentazione anche alcune classi della Scuola Professionale Lepido Rocco di Lancenigo, indirizzo agroalimentare, corso di pasticceria, che al termine del programma hanno offerto un rinfresco ai presenti.

LA PASTICCERIA TREVIGIANA: LA STORIA E LE SUE INNOVAZIONI

Le cento pagine di questo nuovo libro, edito per conto di Casartigiani Treviso da AT Formazione Promozione, con il sostegno dell’ente bilaterale Ebav, sono dedicate soprattutto alle storie di coloro che portano avanti, con passione e dedizione quotidiana, la tradizione dell’arte dolciaria nella Marca trevigiana. Tra quelle raccontate ci sono storie che iniziano addirittura nell’Ottocento, altre che si sono sviluppate a partire dal dopoguerra e altre ancora che hanno preso il via negli anni ‘90, facendo dell’innovazione e della ricerca il loro punto di forza.

Evoluzioni generazionali, segreti di famiglia, ricette, ingredienti, specialità, innovazioni, traguardi: i protagonisti della pasticceria trevigiana sono anche testimoni dell’evoluzione dei costumi delle loro comunità oltre che dello sviluppo economico del territorio. La pasticceria può essere infatti considerata come una delle più importanti nicchie del settore alimentare: non c’è piazza e non c’è centro storico, nei nostri paesi, che non si possa riconoscere anche attraverso il profumo dei dolci appena sfornati, ogni mattina, dalle sapienti mani di un artigiano.

A documentare tutto questo, nella nuova pubblicazione, ci sono le parole dei protagonisti e anche un ricco corredo fotografico, nel quale si intrecciano foto storiche e ritratti contemporanei. Questa selezione fotografica, sempre in bilico tra passato e futuro, trasforma questo libro in un album “di famiglia” da sfogliare e condividere.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery