In primo piano 24 Novembre 25

Una Regione aperta al confronto con le Pmi, Casartigiani Veneto incontra Luca De Carlo

Treviso, 18/11/2025 – Si avvicina la data del voto e si avvia verso la conclusione il ciclo di incontri che Casartigiani Veneto ha deciso di promuovere con i candidati e i rappresentanti delle principali forze politiche in vista delle elezioni regionali, in programma il 23 e 24 novembre. Martedì 18 novembre, nella sede di Treviso, l’associazione ha incontrato il senatore Luca De Carlo, segretario regionale di Fratelli d’Italia e presidente della 9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato, assieme al sindaco di Spresiano, Marco Della Pietra.

All’incontro – che ha visto una partecipazione ampia e qualificata di tecnici, dirigenti provinciali e imprenditori artigiani – sono intervenuti il presidente regionale Franco Storer e il segretario generale Salvatore D’Aliberti. Storer ha ricordato come il confronto diretto con la politica rappresenti un passaggio fondamentale per portare all’attenzione dei futuri amministratori regionali le proposte di Casartigiani Veneto in materia di lavoro, semplificazione, formazione, credito e sostegno alle Pmi: «Il nostro obiettivo – ha detto – è costruire un dialogo serio, costante e privo di filtri. Le nostre imprese chiedono ascolto, tempi certi e strumenti concreti per poter continuare a investire e crescere».

Nel suo intervento, il senatore De Carlo ha richiamato il lavoro svolto negli ultimi tre anni alla guida della Commissione Industria, con oltre 150 audizioni dedicate ai temi dell’economia reale e delle filiere produttive. Un approccio, ha sottolineato, che intende portare anche in Veneto: «L’ascolto delle imprese deve diventare metodo permanente. Le associazioni conoscono i problemi meglio di chiunque altro: la politica deve cambiare passo e coinvolgerle stabilmente nei processi decisionali».

Tra i temi più rilevanti affrontati nel confronto, la carenza di manodopera qualificata e la difficoltà di turn-over per le imprese venete, la questione delle infrastrutture, considerate decisive per la competitività del sistema produttivo regionale. Un capitolo centrale è stato infine quello del credito. De Carlo ha riconosciuto le criticità dell’attuale assetto di Veneto Sviluppo, auspicando un rilancio dell’istituto per renderlo uno strumento realmente efficace a supporto delle piccole e medie imprese.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery