In primo piano 24 Novembre 25

Concluso con successo il percorso Informativo di OPNA in collaborazione con INAIL

Si è concluso il 18 novembre, presso l’Auditorium Antonianum di Roma, il Percorso Informativo in quattro tappe rivolto ai componenti degli Organismi Paritetici Regionali/Territoriali dell’Artigianato (OPRA/OPTA) organizzato su iniziativa promossa da OPNA (l’Organismo Paritetico Nazionale) in collaborazione con INAIL. Lo svolgimento del Percorso Informativo/formativo è stato sviluppato nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra OPNA e INAIL, sottoscritto nel 2024 con l’obiettivo di valorizzare la pariteticità nell’artigianato come modello qualificante del sistema della prevenzione nel settore.

Il Percorso è iniziato con l’evento inaugurale del 7 ottobre per poi proseguire con gli incontri sul web nelle date del 21 ottobre e del 5 novembre e concludersi con l’incontro del 18 u.s.

Nel corso della giornata, oltre a due interventi programmati relativi alla “gestione del flusso dei dati nel rispetto degli adempimenti privacy” e alla “tutela dei marchi della rete OPNA-OPRA-OPTA”, si sono tirate le fila dell’intero percorso, ed è emersa forte la necessità di ascolto delle esigenze dei territori, e allo stesso tempo l’utilità di avere una base comune di conoscenze e competenze, rafforzando allo stesso tempo il legame tra i componenti della rete, favorendo lo scambio di esperienze.

Grande l’interesse che questo percorso ha trovato nella rete Casartigiani (all’evento conclusivo in presenza hanno partecipato alcuni dei nostri rappresentanti degli OPRA, tra cui Flaviano Montebello Coordinatore dell’OPRA Abruzzo e Giuseppe D’amore della Campania), che da sempre si impegna nello sviluppo della Bilateralità nell’Artigianato e dei suoi benefici per imprese e lavoratori. Da questo punto di vista la Confederazione attribuisce grande importanza a OPNA, che punta a sviluppare e far conoscere – anche attraverso questi percorsi formativi – le opportunità e l’efficacia del nostro sistema Paritetico nella sicurezza sul lavoro. Come fortemente voluto dal Nostro Presidente Giacomo Basso, i rappresentanti territoriali Casartigiani potranno fare proselitismo presso le nostre imprese affinché gli strumenti messi a loro disposizione possano essere compagni indispensabili delle attività quotidiane.

Con successiva circolare metteremo a disposizione delle Associazioni le slide degli interventi che si sono succeduti nel corso delle giornate formative.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery