In primo piano 09 Dicembre 20

Agenda semplificazione amministrativa 2020-2023

Roma, 09 dicembre 2020 – il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato in via definitiva il testo dell’Agenda per la semplificazione 2020-203 (vedi circolare CASARTIGIANI n. 266/2020), che contiene una serie di azioni e precisi obiettivi di intervento, fondati sulla collaborazione con tutti i livelli di governo e scanditi secondo un preciso cronoprogramma. Fondamentale nella realizzazione dell’agenda è stato anche il contributo delle associazioni imprenditoriali e degli stakeholder di settore.

Il documento punta a implementare un programma di interventi di semplificazione, anche in ottica della miglior ripresa possibile del nostro sistema economico in conseguenza dell’emergenza epidemiologica.

Le linee di indirizzo e gli obiettivi dell’Agenda sono chiari, precisi e pienamente condivisibili: eliminazione sistematica dei vincoli burocratici al rilancio del Paese; standardizzazione e velocizzazione delle procedure; semplificazione delle procedure rilevanti e critiche; digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati; riduzione dei tempi e dei costi burocratici a carico delle attività di impresa e per i cittadini.

Particolarmente apprezzata da CASARTIGIANI è la previsione di predisporre un “catalogo delle procedure” diretto a uniformare i regimi amministrativi, eliminando gli adempimenti e le autorizzazioni non necessarie, mediante un gruppo di azioni volte alla semplificazione e reingegnerizzazione sistematica delle procedure per l’avvio e l’esercizio delle attività economiche.

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery