In occasione della Giornata del Made in Italy, il 28 aprile alle ore 15:00, presso la Sala degli Arazzi – Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà l’evento di lancio della Campagna nazionale “Artigianato, futuro del made in Italy”.
Promossa da Confartigianato, CNA e Casartigiani, insieme alla Fondazione Symbola e con il patrocinio del MIMIT, la campagna punta a valorizzare il ruolo dell’artigianato nei grandi temi del presente e del futuro: sostenibilità, digitale, inclusione, design, tradizione.
Durante l’incontro sarà presentato un documento con 10 dati chiave che raccontano l’impatto dell’artigianato sull’identità produttiva italiana.
Interverranno:
La campagna proseguirà nei territori e si concluderà al Seminario Estivo di Symbola, a Mantova il 12 giugno.
Per partecipare collegarsi a questo link
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.