Il provvedimento, fortemente sostenuto delle associazioni di categoria, è rivolto ai titolari di impresa artigiana del comparto dell’artigianato artistico, tipico, tradizionale, della panificazione e dell’abbigliamento su misura, ovvero ai soci.
“La figura del Maestro Artigiano – è stato sottolineato in un comunicato congiunto delle associazioni – potrà ricoprire un ruolo fondamentale nel tessuto socio-economico della nostra realtà territoriale, in quanto, con la sua attività e l’eccellenza della sua produzione e dei relativi servizi potrà contribuire, per la sua capacità di insegnare un’arte, una opportunità per i giovani di fare impresa”.
(Articolo integrale in allegato)