Contributi e tariffe agevolate. Secondo l’intesa, l’Albo coprirà buona parte del costo per il conseguimento della patente di guida superiore e del certificato di qualificazione professionale di conducente (Cqc), grazie anche a tariffe agevolate praticate dalle autoscuole. Le associazioni dell’autotrasporto garantiranno stage di formazione e affiancamento nelle imprese italiane di autotrasporto, aprendo così una finestra sul mondo del lavoro.
Focus sulle nuove tecnologie. Non bastano però motivazione, impegno, senso di responsabilità e conoscenza della normativa di settore: oggi per guidare bene su lunghe distanze mezzi pesanti occorre anche una certa dimestichezza con le nuove tecnologie degli attuali mezzi di trasporto. Le novità del settore tecnico e ambientale del settore “on the road” verranno illustrate nelle scuole secondarie di secondo grado nel corso di una attività informativa svolta in collaborazione con le associazioni dei costruttori di veicoli Unrae e Anfia.
Elisa Latella