Roma 1 luglio 2022 – Con un emendamento del Governo al decreto Aiuti, approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, le banche potranno cedere il credito a tutti i soggetti diversi da consumatori o utenti. Non saranno più vincolate a cedere il credito a favore dei clienti professionali privati. Resta il vincolo che il cessionario deve essere correntista della banca cedente o della banca capogruppo.
La nuova disposizione si applicherà anche alle cessioni o sconto in fattura comunicate all’Agenzia delle Entrate prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Aiuti (che dovrà avvenire entro il 16 luglio 2022), fermo restando il limite massimo delle 4 cessioni.
CASARTIGIANI accoglie con favore la modifica introdotta dal Governo con l’obiettivo di sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi, liberando il plafond disponibile delle banche per l’acquisto di tali crediti. L’auspicio è che questa misura possa consentire alle banche di rivedere rapidamente le modalità di gestione del sistema di cessione dei crediti _ per consentire alle decine di migliaia di imprese di svuotare i cassetti fiscali ed immettere liquidità nel sistema.
Resta ancora aperto tuttavia il tema dell’obbligo delle certificazioni SOA, introdotto a maggio scorso con il taglia prezzi, che di fatto sta condizionando il mercato e rispetto al quale continua l’impegno della Confederazione per una sua abrogazione.