In primo piano 23 Settembre 17

CASARTIGIANI a sostegno dell’Artigianato come patrimonio dell’Unesco

Roma, 21 settembre 2017_Grande apprezzamento e pieno appoggio anche di CASARTIGIANI alla proposta di candidare l’artigianato italiano a patrimonio mondiale dell’Unesco, l’idea tanto suggestiva quanto meritoria lanciata dal famoso giornalista e scrittore Klaus Davi prontamente accolta anche da Confartigianato e Cna.

Il settore della moda è tra quelli più interessati al progetto, ma siamo convinti che occorra ricomprendere nell’iniziativa tutta l’eccellenza prodotta nelle botteghe artigiane, depositarie della vera tradizione del made in Italy  e troppo spesso non adeguatamente  salvaguardate  dalle leggi di settore

Anche CASARTIGIANI dunque si schiera a sostegno della campagna che vuole inserire le tecniche e le tradizioni dell’artigianato italiano a patrimonio mondiale dell’Umanità. Un percorso nuovo  e stimolante per tutelare e valorizzare quel secolare patrimonio culturale che ha fatto la storia economica e sociale del nostro Paese.

La politica certo dovrà fare il suo. E in tal senso fanno ben sperare le attenzioni manifestate da parte del Ministero dei Beni  Culturali e dello Sviluppo Economico. CASARTIGIANI attraverso i propri  canali e la rete delle associazioni è già al lavoro per informare le imprese  e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’iniziativa.

 

 

 


 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery