Territorio 12 Maggio 25

CASARTIGIANI ABRUZZO E LA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE: INFORMARE ED INCENTIVARE GLI ASSOCIATI A PARTECIPARE.

CASARTIGIANI ABRUZZO è lieta di comunicare che anche quest’anno si rinnoverà la tradizione della “Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese”, l’evento attesissimo sia dagli artigiani che dagli appassionati del settore e dai tanti turisti che saranno presenti nel periodo estivo.

Una vera e propria mostra e non una semplice fiera, dove ogni lavorazione artistica gode di una propria vetrina per l’esposizione di massimo dieci manufatti.

L’esposizione si terrà a Guardiagrele dal 31 luglio al 24 agosto 2025 presso il Palazzo dell’Artigianato in Via Roma, 28.

CASARTIGIANI ABRUZZO è molto vicina all’Ente organizzatore a cui darà pieno appoggio per la riuscita dell’evento, che si propone ogni anno l’obiettivo di salvaguardare le attività artistiche-artigianali del territorio mediante il rafforzamento dei rapporti con le istituzioni pubbliche e private nazionali.

Consapevole di quante siano le potenzialità della manifestazione per l’artigianato abruzzese, CASARTIGIANI ABRUZZO in sinergia con CONFARTIGIANATO IMPRESE ABRUZZO, CNA ABRUZZO e CLAAI ABRUZZO, si è già attivata per informare ed incentivare i propri Associati a partecipare da espositori.

E’ prevista infatti, secondo le condizioni del Regolamento, l’esposizione gratuita dei manufatti. Inoltre si concede la possibilità di esporre gratuitamente le creazioni anche ai giovani artigiani con età inferiore a 35 anni senza partita Iva, previa valutazione positiva da parte del C.d’A.

Farà da corona all’edizione del 2025 il 21° Concorso Biennale Nazionale di Arte Orafa “Nicola da Guardiagrele”, indetto distintamente per i Maestri Orafi e per gli alunni dei Licei Artistici Statali e delle Scuole di Oreficeria, Moda e Design pubbliche e private.

<<Ci auspichiamo per il bene degli Artigiani e dell’economia abruzzese in genere, che l’evento venga promosso con lo stesso entusiasmo e la stessa sensibilità al tema sia dalle associazioni di categoria che dalla Regione e dalle Camere di Commercio. Per il futuro si potrà anche pensare ad una mostra dell’artigianato itinerante, cioè ospitato da altri comuni abruzzesi perché raggiunga il maggior numero possibile di visitatori e diventi un patrimonio comune>> così commentano i coordinatori regionali di CASARTIGIANI ABRUZZO Dario Buccella e Flaviano Montebello in attesa della mostra.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery