Territorio 28 Gennaio 22

Casartigiani: Mustafa il piccolo siriano di 5 anni, bella iniziativa dell’Arcidiocesi di Siena.

Gli artigiani ed i piccoli imprenditori pisani, aderenti a Casartigiani, intendono manifestare il loro apprezzamento per l’iniziativa di solidarietà dell’Arcidiocesi di Siena che ha messo a disposizione del piccolo Mustafa (nato senza braccia e senza gambe a causa di gas tossici respirati dalla madre) e della sua famiglia un alloggio, vitto, un’indennità ed un interprete.

Solidarietà concreta e gesto di grande umanità che spinge, ancora una volta, a riflettere sulle nefandezze che producono le guerre.

Il compito di Casartigiani è quello di occuparsi delle problematiche degli artigiani e dei piccoli imprenditori, ma, spinta dal comune sentimento suscitato nei suoi associati, ha inteso, con questa breve nota, unirsi alle tante voci sorte in favore dell’iniziativa della Arcidiocesi di Siena sottolineandone l’importanza e la grande positività.

Casartigiani intende esprimere gratitudine anche all’Arcivescovo di Pisa -Giovanni Paolo Benotto – per il significativo impegno umanitario e per l’intensa opera pastorale che sta svolgendo.

 

 

 

 

 

 

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery