Roma, 5 maggio 2022 – Nelle giornate del 3 e 4 maggio, CASARTIGIANI insieme alle altre organizzazioni datoriali, ha sottoscritto con le rispettive categorie di CGIL, CISL e UIL, tre importanti contratti nazionali di lavoro dell’artigianato. Si è arrivati alla firma del Ccnl area Legno Lapidei nella tarda serata del 3 maggio, e del Ccnl del area Tessile Moda – Chimica Ceramica e del Ccnl dell’area Edilizia, nella giornata del 4.
Complessivamente i tre Contratti sottoscritti interessano una platea di più di 180 mila imprese e di 760 mila lavoratori (solo il Ccnl dell’Edilizia riguarda 506 mila dipendenti e 126 mila imprese, che rappresentano oltre un terzo delle imprese attive nel settore).
Le intese raggiunte rappresentano un importante risultato per tutte le imprese e i lavoratori rientranti nel campo di applicazione dei Ccnl, in quanto concludono un complesso percorso negoziale caratterizzato dalla pandemia, confermando una tenuta delle relazioni sindacali di comparto e valorizzando il tessuto produttivo dell’artigianato e della piccola impresa.
Prosegue il percorso di rinnovo contrattuale per un segmento sempre più significativo di imprese e di lavoratori del comparto, che mira a coniugare sostegno e sviluppo delle imprese alle esigenze di tutela per i lavoratori, anche attraverso le prestazioni erogate dalla Bilateralità, come previsto nell’Accordo interconfederale del 26 novembre 2020.
Per gli approfondimenti tecnici sulle norme contrattuali dei recenti rinnovi contattare la segreteria della Confederazione.