E’ strano vedere come da un giorno all’altro possano cambiare le nostre abitudini, una cosa invisibile ci condiziona la vita quotidiana , anche le cose più banali, ad esempio, nell’andare a prendere un caffè al bar ci si interroga su chi si ha vicino o se qualcuno ha toccato il bancone o la maniglia del bagno , per non parlare dei nostri dipendenti che ci chiedono come riorganizzeremo il lavoro visto che quotidianamente abbiamo contatti con i nostri clienti.
Sicuramente questa emergenza produrrà dei danni economici notevoli che non sappiamo quando si potranno sanare , pertanto il Governo, in sinergia con le associazioni di categoria , dovrà attuare dei piani strategici importanti sia nel breve che nel lungo termine per sostenere tutte le aziende operanti nei territori colpiti .
Penso che gli artigiani sono abituati a gestire situazioni difficili e l’esperienza di questi giorni dimostra la consapevolezza e generosità di tutti nell’attuare le ordinanze emanate dal Governo e dalla Regione , la speranza è che questo sia solo un breve periodo , perché se si dovesse prolungare le conseguenze sarebbero gravi e molte attività potrebbero essere costrette a chiudere , questo non deve succedere.
Come CASARTIGIANI Veneto saremo sempre al fianco delle nostre imprese e pronti a sostenerle.