Territorio 13 Aprile 22

CUPLA: i sindacati dei pensionati incontrano i rappresentanti della Conferenza delle Regioni

In data 4 Aprile 2022, si è tenuto un incontro, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL e dal CUPLA (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) con la Presidenza della Conferenza delle Regioni e Province Autonome.

Nel corso dell’incontro le tematiche più importanti evidenziate sono state: le risorse e l’attuazione del PNRR, in particolare per quanto riguarda la Missione 5 (inclusione e coesione) e la Missione 6 (salute) e le ricadute suII’assistenza sanitaria/sociale nel territorio; l’approvazione di una legge nazionale sulla non autosufficienza e le politiche regionali a tutela delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie; la riforma della sanità territoriale alla Iuce del Dm 71/2022; l’integrazione dei servizi sociosanitari; la riforma delle strutture socio sanitarie residenziali per anziani e Io sviluppo di una nuova politica della residenzialità; l’invecchiamento attivo; la digitalizzazione della sanità e la telemedicina; l’esclusione digitale della popolazione anziana; la rigenerazione urbana e le politiche deII’abitare.

Questi gli argomenti – condivisi dai rappresentanti dei pensionati – messi al centro del confronto tra i Sindacati dei Pensionati e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Su gli stessi temi, i sindacati dei pensionati hanno chiesto di costruire un percorso condiviso con la Conferenza delle Regioni e con il suo Presidente Fedriga, al fine di sottoscrivere un protocollo di intesa che risulti anche sintesi delle varie esperienze già avviate in molte Regioni e che sia trasmesso alle istituzioni regionali e alle strutture sindacali regionali e territoriali, così da promuovere e facilitare ii dialogo e la concertazione.

A chiusura della riunione, gli Assessori coordinatori Minasi e Donini si sono mostrati disponibili a continuare il confronto sulle istanze evidenziate dai sindacati pensionati e a organizzare ulteriori incontri futuri, con l’obiettivo di realizzare un percorso costruttivo di dialogo e di confronto tra le parti.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery