Grazie all’azione concertata di Casartigiani Abruzzo con le delegazioni abruzzesi di Cna, Confartigianato, Claai ed i sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil, è stato firmato un importante accordo per il settore artigianale dell’Alimentazione e della Panificazione in Abruzzo. Questa intesa è stata sottoscritta dalle parti datoriali, con la presenza del nostro coordinatore regionale Dario Buccella e dalle organizzazioni sindacali.
Il nuovo contratto integrativo regionale è stato siglato a Pescara presso la sede dell’Ebrart (ente bilaterale del settore), che riguarderà circa 700 aziende artigiane operanti in Abruzzo nel settore alimentare e quasi 3.000 lavoratori, resterà in vigore fino al 31 marzo 2027.
Una delle principali novità riguarda l’introduzione di un Elemento Economico Regionale (EER), un importo mensile calcolato sui minimi retributivi contrattuali comprensivi di contingenza:
L’accordo non ridefinisce solo alla parte economica, ma disciplina con più attenzione sicurezza e diritti. Nello specifico:
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.