Roma, 2 luglio 2025. E’ stato sottoscritto oggi al Ministero del Lavoro tra le parti sociali (Cgil, Cisl, Uil e Ugl per i sindacati, Confindustria, Ance, Alleanza cooperative, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confagricoltura, Coldiretti, Cia per le associazioni datoriali) e alla presenza del Ministro del Lavoro Marina Calderone, il Protocollo Quadro sulle emergenze climatiche estreme.
L’obiettivo prioritario del Protocollo è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative, valorizzando le iniziative contrattuali assunte, oltre a essere un punto di riferimento per gli eventuali provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali.
Per Casartigiani il Protocollo rappresenta un punto di partenza importante per l’ulteriore sviluppo della contrattazione tra le parti in sede nazionale di categoria, territorio o azienda, e riconosce l’importanza della contrattazione collettiva nella regolamentazione di strumenti normativi che tengano conto delle specificità e delle peculiarità del territorio e dei diversi settori produttivi.
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali si è impegnato a recepire formalmente il Protocollo, con l’impegno di supportarne l’efficacia adottando tutte le misure necessarie per assicurare i necessari interventi di tutela.