In primo piano 22 Febbraio 18

Franco Storer: la bottega, l’artigiano e le sue conoscenze diventino patrimonio storico per i cittadini

1) Presidente, perché ha deciso di scendere in campo?

Il movimento Cinque Stelle ha chiesto la mia disponibilità e io ho risposto positivamente in quanto ritengo sia importante  portare la voce  delle piccole e medie imprese Artigiane direttamente all’interno del Parlamento .

 

2) Perché con il M5S?

Penso che attualmente sia il movimento politico più vicino al mondo dell’artigianato e delle Pmi  , ha un programma serio che pone obiettivi a lungo termine per l’occupazione e la crescita del mondo imprenditoriale ,  inoltre hanno  dimostrato coerenza e serietà, qualità che sono importanti per governare .

 

3) Se dovesse decidere un unico provvedimento legislativo da far promulgare nella legislatura, quale sarebbe quello che propugnerebbe?

Difficile sceglierne uno , il mondo dell’impresa artigiana ha bisogno di attenzioni particolari , io sono molto affezionato alla salvaguardia  delle botteghe e mestieri artigianali presenti  all’interno dei borghi e centri storici , pertanto mi piacerebbe attuare un programma di supporto che passi attraverso meccanismi : finanziari, culturali e scolastici affinché la bottega , l’artigiano e le sue conoscenze diventino patrimonio storico per tutti i cittadini.

 

4) Che cosa pensa di portare in Parlamento della sua storia e del suo impegno nell’Artigianato?

Una conoscenza profonda del mondo artigiano con i suoi problemi e le sue bellezze , una maturazione personale  cresciuta  grazie anche al sostegno di funzionari , collaboratori  e dell’associazione Casartigiani .

 

5) E’ ottimista o pessimista sulla situazione nel Paese e come si figura l’Italia tra cinque anni?

Io sono ottimista , mi sembra che il paese si  stia avviando verso una timida  ripresa , nei prossimi anni sarà importante dare un forte impulso alle nostre imprese , avviando  processi premianti, liberandole dai lacci che le  bloccano , attuare politiche per far ripartire i consumi interni e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei nostri giovani , anche modificando la legge Fornero. Se tutto questo verrà attuato tra cinque anni potremmo sicuramente coglierne i buoni frutti.

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery