Archivio 06 Luglio 18

Giuseppe Profita: rafforzare il ruolo degli Istituti scolastici e delle imprese nella formazione di giovani

Il mio vuole essere un semplice ringraziamento alla Presidenza e al suo Staff per avere riconfermato la Sicilia quale luogo per lo svolgimento dei lavori Congressuali di CASARTIGIANI.

In questi mesi i media non parlano altro che di migranti, sbarchi, centri d’accoglienza, rubando la scena a quel meraviglioso mondo di imprenditori che giornalmente va avanti con sacrifici, tanto orgoglio, tenacia e tanto amore nel loro lavoro.

Artigiani che grazie al lavoro della Confederazione vengono assistiti e tutelati in tutti i settori, basti pensare all’ultimo protocollo d’intesa firmato da CASARTIGIANI con l’ANPAL (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) per l’alternanza Scuola-Lavoro, ciò permetterà di rafforzare il ruolo degli Istituti Scolastici e le stesse Imprese, che saranno protagoniste nella cultura e nella formazione dei tanti giovani che potranno costruire il loro futuro imprenditoriale abbandonando l’idea del posto fisso.

Concludo caro Presidente con una straordinaria canzone di Lucio Dalla – CARUSO, che recitava “Qui dove il mare luccica, e tira forte il vento, su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento”.

E noi potremmo ricantarla recitando che sul mare di Mondello luccica e brilla ancora il Timone di CASARTIGIANI.

 

Giuseppe Profita

 

Intervento al Congresso CASARTIGIANI 1 luglio 2018                                     

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery