In primo piano 30 Ottobre 19

Gli autoriparatori di Casartigiani, Cna, Confartigianato: “Riparazioni a regola d’arte garantite da Linee guida”

Semplificare la vita a chi ha subito danni al proprio veicolo in un incidente stradale: è l’obiettivo dei carrozzieri che fanno capo a Casartigiani, Cna, Confartigianato con le linee guida per riparazioni a regola d’arte condivise e sottoscritte lo scorso maggio insieme con le Associazioni dei consumatori e Ania.

Lo hanno sottolineato i vertici delle Associazioni degli Autoriparatori di Casartigiani, Cna, Confartigianato intervenuti oggi in audizione alla Commissione Finanze della Camera sulla proposta di legge in materia di definizione dei premi relativi all’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore.

In caso di sinistro – sostengono i rappresentanti degli autoriparatori – grazie alle riparazioni a regola d’arte si può contare su qualificati servizi di riparazione, effettuati in tempi certi e a costi chiari, e su semplici procedure di liquidazione dei danni. I vantaggi si traducono anche nella diminuzione dei contenziosi, nella riduzione delle tariffe Rc auto, in veicoli più sicuri.

Tutti aspetti che – secondo le Associazioni degli autoriparatori – vanno fatti conoscere anche attraverso forme di pubblicizzazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, come previsto dalla legge di riforma dell’Rc Auto.

Roma, 30 ottobre 2019

DEF_AC780 definizione dei premi assicurativi per i veicoli a motore

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery