In primo piano 12 Settembre 17

La gente che produce

Il 13 settembre 2017 c’è la prima riunione della Presidenza di Rete Imprese Italia di questa fine estate e di questa timida ripresa economica, che lascia molte speranze, ma poche certezze. Ci avviciniamo rapidamente ad una difficilissima, probabilmente epocale, campagna e consultazione elettorale e in tal senso, dovremo essere molto attenti a percepire ogni segnale, ogni espressione, ogni sincerità nell’interesse della categoria. Perché una cosa è certa, nella prossima legislatura, ci giochiamo molto se non tutto di quel che siamo e di quel che saremo e se lo scontro era duro quando l’Italia era un po’ meno povera, figuriamoci adesso. In tal senso, checché se ne dica, Rete Imprese Italia diventa dirimente, perché la Piccola Imprenditoria non vuole rendite di posizione, ma offre sostegno e risorse e questo da sempre, ma ancor più adesso, in questa fase indistinta e non ancora acclarata di post crisi. Come sempre, vi daremo conto delle risultanze di quello che è il consesso più rappresentativo e significativo della gente che produce. La gente che produce che, però, vuole giustizia con una tassazione equa, con un ridimensionamento di questa opprimente, ancestrale burocrazia e pretende Credito, in tutti i sensi, con CASARTIGIANI, in prima linea, a favorirla.

 


 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery