In primo piano 12 Giugno 20

L’Agenzia delle Entrate approva la documentazione per richiedere i contributi a Fondo Perduto. Da lunedì 15 giugno al via le domande telematiche.

Roma 12 giugno 2020 – L’Agenzia delle Entrate ha approvato la modulistica per richiedere i contributi a Fondo Perduto, l’attesa misura disposta dall’art.25 del Decreto Rilancio destinata a sostenere gli operatori economici danneggiati dalla crisi sanitaria dovuta alla diffusione del “Coronavirus”.

Si tratta di una somma di denaro corrisposta dall’Agenzia delle entrate a seguito della presentazione, in via telematica, di apposita istanza. L’importo del contributo è commisurato alla perdita del fatturato e dei corrispettivi subita a causa dell’emergenza da Coronavirus.

Il contributo a fondo perduto è escluso da tassazione – sia per quanto riguarda le imposte sui redditi sia per l’Irap – e può essere richiesto da numerosi soggetti titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa o di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario.

La presentazione dell’istanza potrà avvenire a partire da lunedì 15 giugno e non oltre il 13 agosto p.v. anche avvalendosi di un intermediario, mediante il canale telematico Entratel, oppure mediante un’apposita procedura web che l’Agenzia delle Entrate attiverà all’interno del portale Fatture e Corrispettivi del sito www.agenziaentrate.gov.it.

La documentazione, che comprende anche una guida operativa, è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate.

Ad uso associativo è stata inviata anche una circolare più dettagliata.

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery