In primo piano 11 Febbraio 25

Le nomine dei dirigenti, nuovo pressing su Schifani: in campo gli artigiani. Irritazione da Palazzo d’Orleans

Dal Giornale di Sicilia

Ancora un pressing arriva dalle associazioni di categoria sulle nuove nomine dei dirigenti alla Regione. Dopo la Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Sicilia e la Confcommercio, ci sono pure gli artigiani che entrano nel dibattito politico. Un appello, l’ennesimo, che pare – come gli altri già recapitati al governatore – non abbia sortito effetti positivi. Filtrerebbe da Palazzo d’Orleans irritazione. Il presidente Renato Schifani è deciso a proseguire per la sua strada nella composizione di un puzzle complesso con caselle da riempire ed equilibri da garantire.

L’ultimo appello, almeno in ordine di tempo, arriva da Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai. Dicono a chiare lettere «no al trasferimento di Carmelo Frittitta dall’assessorato regionale alle Attività Produttive». Per le associazioni siciliane dell’artigianato «l’attuale direttore non può e non deve essere spostato», e chiedono «con forza al presidente della Regione, Renato Schifani, di escludere il suo nome dalla rotazione degli incarichi.

«Frittitta – dicono i vertici di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai – ha sempre gestito con grande capacità e competenza, è un tecnico che, al fianco dell’assessore Edy Tamajo, ha  consentito la buona riuscita dei processi. In questa partita, nonostante conosciamo bene quanto previsto dall’Anac e la necessità del governatore di applicare la legge, crediamo che debba essere prioritario l’interesse delle imprese. Con un cambio di dirigente, in questo momento, l’assessorato alle Attività produttive corre il rischio di rallentare. E non sarebbe un bene per la tenuta economica delle nostre aziende».

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi