In primo piano 27 Luglio 23

Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori per l’emergenza climatica

Roma 27.07.2023 – Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato un Decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica.

Il testo del Decreto prevede, per le attività lavorative del periodo luglio-dicembre 2023, la neutralizzazione, ai fini del calcolo dei limiti di durata massima di cassa integrazione ordinaria, dei periodi oggetto di trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO) per eventi oggettivamente non evitabili quali le eccezionali emergenze climatiche, estendendo anche al settore edile, lapideo e delle escavazioni, lo strumento già operante per altri settori.

Il provvedimento appena varato dal Governo fa seguito agli incontri che si sono svolti con il Ministero del Lavoro nelle giornate del 20 e 25 luglio in un tavolo specifico con le Parti sociali, cui ha partecipato anche CASARTIGIANI.

Il provvedimento contenuto nel Decreto-legge a favore delle imprese industriali e artigiane del settore edile e lapideo, trova accolte le richieste che anche CASARTIGIANI ha fatto al tavolo.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery