Roma, 4 febbraio 2022 – La sanità integrativa in Italia costituisce un pilastro imprescindibile delle tutele del sistema di welfare legato alla salute, ma molto c’è da fare per far crescere il sistema: da una parte in termini di conoscenza delle possibilità offerte dalla sanità integrativa agli associati, dall [...]
Fonte Top azienda Il GIORNO Nel 2021 la Lombardia si è confermata la prima regione per crescita in valore assoluto, con un saldo di 1770 imprese artigiane in più (+0,73%) rispetto al 2020. Dati incoraggianti secondo Casartigiani Lombardia, la Federazione Regionale guidata dal Presidente Mario Bettini, che da oltre 50 [...]
Le Organizzazioni artigiane del comparto dell’edilizia esprimono soddisfazione per gli esiti dell’incontro con il Ministro del lavoro Orlando tenutosi ieri mattina in videoconferenza. In particolare, il Ministro ha riconosciuto prioritario il tema della giusta applicazione dei contratti di lavoro, raccogliendo le [...]
Il Presidente di CASARTIGIANI Giacomo Basso, in occasione della riunione di Presidenza, nel contesto della quale si è sviluppato anche un incontro con i vertici di Sanarti, di cui parleremo in altra sede appropriatamente, ha tenuto a ribadire i tre punti strategici dell’attività sindacale e sociale di CASARTIIGIANI [...]
In occasione della Presidenza del 2 febbraio u.s. è stato celebrato l’Uomo, il Dirigente e l’Insegnante Mario Bettini. Mario è già facente funzioni Vice Presidente della nostra grande CASARTIGIANI ma la Sua storia, il Suo percorso e il Suo inestimabile impegno è tutto concentrato nella Sua magnifica Lombardia, [...]
Roma 3 febbraio 2022 – La stretta sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito contenute nell’art.28 del Decreto Sostegni ter sta di fatto bloccando interi settori produttivi del Paese, dall’edilizia alla installazione impianti con evidenti ripercussioni sulla ripresa economica in atto. Sono soprattut [...]
Roma 1 febbraio 2022 – CASARTIGIANI ha preso parte ieri all’audizione organizzata dalla Commissione III del CNEL “Politiche UE e Cooperazione Internazionale” rivolta alle Rappresentanze giovanili delle Parti Sociali, su temi relativi al futuro dell’Europa. “Serve un Europa protagonista nella politica e [...]
Roma, 1 febbraio 2022 – Nel 2021, 6 imprese su 10 dell’industria e dei servizi hanno programmato assunzioni (a fronte del 58,8% del 2019); 4,6 milioni le entrate previste (+0,5% rispetto a prima della pandemia); crescono in tutti i settori e sono sempre di più difficile reperimento le ricerche di personale special [...]
Grazie Presidente [...]
CASARTIGIANI : “Contro chi viola la legge si deve intervenire con forza, ma senza penalizzare cittadini e imprese”. Roma 28 gennaio 2022 – La stretta sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito contenute nell’art.28 del Decreto Sostegni ter – pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale – [...]
Gli artigiani ed i piccoli imprenditori pisani, aderenti a Casartigiani, intendono manifestare il loro apprezzamento per l’iniziativa di solidarietà dell’Arcidiocesi di Siena che ha messo a disposizione del piccolo Mustafa (nato senza braccia e senza gambe a causa di gas tossici respirati dalla madre) e della sua [...]
Una significativa e forte intesa per difendere e tutelare i diritti dei pensionati italiani in un momento assai difficile della vita del Paese: è questo il messaggio che scaturisce dall’incontro che si è svolto il 18 gennaio tra i vertici nazionali di SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP e del CUPLA (Comitato Unitario Pensi [...]
Roma 21 gennaio 2022 Il Consiglio dei Ministri di oggi ha emanato un Decreto recante ulteriori importanti misure di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per contenere gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. In attesa dei testi definitivi per [...]
«Nel nostro settore regna l’incertezza: calano gli investimenti e triplicano le garanzie offerte grazie ai fondi antiusura del Ministero, importante il sostegno dei comuni per sostenere questa fase critica per i piccoli e le partite iva» Treviso, 20/01/2022 – Tra aumenti delle materie prime, dei costi energe [...]
Roma, 19 gennaio 2022 – L’aumento dei costi dell’energia sta avendo gravi ricadute sull’intero sistema produttivo nazionale ma è soprattutto sulle imprese di minore dimensione che si registrano le conseguenze più pesanti. Le PMI italiane pagano la bolletta più cara d’Europa: il costo dell’energia è [...]
Imprese danneggiate dall’emergenza Covid: «Legge regionale nel cassetto da maggio» La protesta: «Non spesi 10 milioni di euro destinati al credito dei settori più colpiti» CASARTIGIANI – CLAAI – CNA – CONFAPI -CONFARTIGIANATO – CONFCOMMERCIO – CONFESERCENTI ABRUZZO Pescara [...]
E’ venuto a mancare improvvisamente e troppo prematuramente, lasciando tutti attoniti, Marco Mammoliti, collaboratore di Segreteria della SADA CASARTIGIANI Messina, già presieduto dal mitico Gianni Lo Re ed ora dal valoroso Emanuele Depu. Marco, secondo tutte le testimonianze, era un ragazzo dalla straordinaria educ [...]
Il ringraziamento del presidente provinciale Piergiovanni Maschietto e del segretario Salvatore D’Aliberti al prefetto Maria Rosaria Laganà per il lavoro svolto «Ha garantito una proficua collaborazione e una costante attenzione alla nostra categoria, verso la cittadinanza e le istituzioni in un difficile momento s [...]
Roma, 14 gennaio 2022 – Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime. E’ quant [...]
Dati Movimprese: quasi 9mila imprese in più in 9 mesi del 2021 Roma, 5 gennaio 2022 – Tornano a crescere le imprese artigiane. Tra gennaio e settembre 2021 il bilancio tra iscrizioni e cessazioni di attività del comparto si è attestato a quasi 9mila imprese in più, pari ad un tasso di crescita dello 0,67% [&helli [...]