leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

09 Marzo 22

Caro bollette: «Il governo dimezzi l’Iva»

Il direttore di Casartigiani Treviso Salvatore D’Aliberti chiede misure straordinarie anti crisi Treviso, 09/03/2022 – Mentre nei tavoli istituzionali si ipotizzano strategie di lungo periodo e svolte futuribili sulle politiche energetiche del nostro paese, molte imprese si trovano strozzate dall’impennata delle [...]

09 Marzo 22

“Special Edition” CASARTIGIANI

Ormai va di moda, su ogni brand consolidato e di successo, ideare e produrre una “Special Edition” che dia il senso della distinzione, dell’introvabile qualità e della univocità del prodotto. Devono concorrere alcune considerazioni e caratteristiche, la incontrovertibile specialità e l’ineguagliabile valor [...]

04 Marzo 22

COMUNICATO STAMPA UNATRAS

FONDAMENTALE DARE RISPOSTE ALLA CATEGORIA – IL GOVERNO SI ASSUMA LA RESPONSABILITA’ DELLE SCELTE Dopo aver visto concretizzarsi nel DL Energia gli impegni assunti dalla Viceministra Bellanova con le misure economiche (84 milioni di euro) per compensare parzialmente l’aumento dei costi di gestione delle imprese di [...]

01 Marzo 22

AUTOTRASPORTO: SNA CASARTIGIANI in audizione al Senato sul caro-gasolio. Necessaria clausola di adeguamento dei costi di trasporto.[...]

Roma 1 marzo 2022 – E’ indispensabile intervenire a calmierare il costo del gasolio. E la categoria si aspetta risposte urgenti dal Governo, analogamente a quanto avvenuto per altri settori. Il caro gasolio nell’ultimo anno (+ 22% prezzo diesel alla pompa), ha comportato infatti per ogni tir un costo aggi [...]

28 Febbraio 22

Crisi UCRAINA: Preoccupazione per le pesanti conseguenze sul sistema delle microimprese e sull’artigianato[...]

Roma 28 febbraio 2022  Siamo fortemente preoccupati per le ripercussioni che le tensioni causate dalla guerra alle porte dell’Europa avranno sulla ripresa del nostro sistema economico. Una situazione che si somma alla già pesante crisi energetica che da mesi sta colpendo l’Italia e che rischia di compromettere i [...]

25 Febbraio 22

UNATRAS: “POSITIVO L’INCONTRO DI IERI CON LA VICEMINISTRA BELLANOVA PROSEGUIREMO IL CONFRONTO SUI TEMI ‘CALDI’ DEL SETTORE”[...]

Annunciate misure di sostegno per 80 milioni di euro Autotrasporto: nella tarda serata di ieri si è concluso l’incontro tra le associazioni di rappresentanza del settore e la viceministra alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova. Unatras, l’Unione delle associazioni nazionali dell’auto [...]

21 Febbraio 22

Positive le soluzioni del Governo sui Bonus e caro energia. Il Parlamento può migliorare ulteriormente la portata dei provvedimenti.[...]

Roma 21 febbraio 2022 – I provvedimenti approvati dal Governo venerdì scorso recepiscono le sollecitazioni delle categorie produttive ed i forti segnali di allarme lanciati da CASARTGIANI, CONFARTIGIANATO e CNA. La soluzione individuata per allentare la stretta del Decreto Sostegni ter sui bonus edilizi appare a [...]

21 Febbraio 22

AUTOTRASPORTO, UNATRAS: “DOMANI INCONTRO CON LA VICEMINISTRA BELLANOVA SENZA RISPOSTE POSITIVE VIA ALLE INIZIATIVE, COMPRESO IL FERMO, RISPETTANDO LA LEGGE[...]

Autotrasporto: l’indicazione di UNATRAS è di proseguire le trattative in corso con il Governo e aspettare l’esito dell’incontro di domani con la viceministra Teresa Bellanova. Lo ha deciso oggi il Comitato esecutivo dell’Unione delle principali associazioni italiane dell’autotrasporto, che ha già stabilito, [...]

18 Febbraio 22

Piccola e media industria dei settori Tessile/Moda-Chimica-Ceramica. Sottoscritto il rinnovo del CCNL[...]

Roma 18 febbraio 2022. CASARTIGIANI insieme a Confartigianato, CNA e Claai, ha firmato ieri con i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Moda, Chimica, Ceramica, Decorazione Piastrelle in terzo fuoco, per i dipendenti della Piccola e Media In [...]

18 Febbraio 22

Obblighi pubblicitari in materia di erogazioni pubbliche. Bene proroga sospensione delle sanzioni[...]

Roma 18 febbraio 2022 – CASARTIGIANI esprime apprezzamento per la proroga della sospensione delle sanzioni per mancata pubblicazione da parte delle imprese degli importi e delle informazioni relative contributi o aiuti, erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. Un emendamento al DL milleproroghe ha infatti previst [...]

16 Febbraio 22

Positivo il Decreto Mite sui prezzi, ma necessario superare la stretta sulle cessioni per i bonus edilizi[...]

Roma 15 febbraio 2022  – Il decreto prezzi per gli interventi rientranti nel superbonus 110% e per gli altri bonus casa rappresenta un importante passo avanti per contenere la lievitazione dei costi e conferire maggiore trasparenza al meccanismo dei bonus edilizi a tutela dei cittadini e delle imprese virtuose. [...]

11 Febbraio 22

La Filiera delle costruzioni chiede una modifica urgente in materia di cessione del credito[...]

Roma, 10 febbraio 2022 – Le sigle della Filiera delle costruzioni firmatarie e i Consigli nazionali delle professioni direttamente coinvolte, che si sono riunite il 9 febbraio 2022, ribadiscono la propria contrarietà alla forte limitazione della cessione del credito degli incentivi per la riqualificazione energ [...]

11 Febbraio 22

CASARTIGIANI in audizione al Senato sul Decreto Sostegni ter

Roma 10 febbraio 2022 – L’onda lunga della pandemia continua a causare un forte rallentamento dell’attività di alcuni settori economici e il caro energia è un ulteriore elemento di criticità che sta mettendo in difficoltà interi comparti produttivi. Servono pertanto interventi immediati in grado di accomp [...]

09 Febbraio 22

CARO CARBURANTI, CRESCE LA RABBIA NELL’AUTOTRASPORTO UNATRAS LANCIA L’ALLARME E SCRIVE AL GOVERNO: “RISCHIO DI TENSIONI INCONTROLLATE”[...]

Autotrasporto, monta la rabbia e il rincaro dei carburanti è la goccia che potrebbe far traboccare il vaso. A lanciare l’allarme sono le associazioni nazionali dell’autotrasporto che, unite sotto la sigla Unatras, hanno scritto una lettera preoccupatissima al Governo, al quale chiedono di andare ‘oltre l’indi [...]

09 Febbraio 22

Superbonus: “Governo ascolti artigiani e piccole imprese su revisione cessione del credito”[...]

Le Confederazioni dell’artigianato e della piccola impresa ribadiscono l’urgenza di superare le forti restrizioni alla cessione dei crediti connessi ai bonus edilizi che stanno paralizzando gli investimenti, fermando i cantieri e provocando danni alle imprese che hanno praticato lo sconto in fattura. Al riguardo CN [...]

04 Febbraio 22

Sempre più con gli artigiani: da San.Arti. le soluzioni di sanita’ integrativa per dare slancio al sistema.[...]

Roma, 4 febbraio 2022 – La sanità integrativa in Italia costituisce un pilastro imprescindibile delle tutele del sistema di welfare legato alla salute, ma molto c’è da fare per far crescere il sistema: da una parte in termini di conoscenza delle possibilità offerte dalla sanità integrativa agli associati, dall [...]

04 Febbraio 22

Prima o poi i bonus finiranno. Il vero tema è il lavoro da “generare” nei territori[...]

Fonte Top azienda Il GIORNO Nel 2021 la Lombardia si è confermata la prima regione per crescita in valore assoluto, con un saldo di 1770 imprese artigiane in più (+0,73%) rispetto al 2020. Dati incoraggianti secondo Casartigiani Lombardia, la Federazione Regionale guidata dal Presidente Mario Bettini, che da oltre 50 [...]

04 Febbraio 22

Superbonus: il rispetto dei contratti di lavoro a presidio della qualificazione e della sicurezza[...]

Le Organizzazioni artigiane del comparto dell’edilizia esprimono soddisfazione per gli esiti dell’incontro con il Ministro del lavoro Orlando tenutosi ieri mattina in videoconferenza. In particolare,  il Ministro ha riconosciuto prioritario il tema della giusta applicazione dei contratti di lavoro, raccogliendo le [...]

03 Febbraio 22

I tre impegni di CASARTIGIANI

Il Presidente di CASARTIGIANI Giacomo Basso, in occasione della riunione di Presidenza, nel contesto della quale si è sviluppato anche un incontro con i vertici di Sanarti, di cui parleremo in altra sede appropriatamente, ha tenuto a ribadire i tre punti strategici dell’attività sindacale e sociale di CASARTIIGIANI [...]

03 Febbraio 22

Mario Bettini, per meriti speciali, Presidente a vita di CASARTIGIANI Lombardia[...]

In occasione della Presidenza del 2 febbraio u.s. è stato celebrato l’Uomo, il Dirigente e l’Insegnante Mario Bettini. Mario è già facente funzioni Vice Presidente della nostra grande CASARTIGIANI ma la Sua storia, il Suo percorso e il Suo inestimabile impegno è tutto concentrato nella Sua magnifica Lombardia, [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery