In primo piano 28 Gennaio 19

Quelli che hanno dato una forte mano a CASARTIGIANI

Roberto Biondi, Coordinatore Generale CASARTIGIANI Toscana, Segretario Associazione Artigiani Piccoli Imprenditori Pisa, punto di riferimento insostituibile nell’Artigianato toscano e della nostra Organizzazione.

Come già doverosamente evidenziato e sottolineato, è stato uno di quelli che ha partecipato, a pieno e intelligente titolo, alla cosiddetta “Nouvelle Vague” della Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani e non è un caso se la volontà del suo grande amico e collega Giacomo Basso si è espressa e sancita, proprio in quel di Pisa, nel cambio di denominazione in CASARTIGIANI.

E’ stato uno di quelli, tra i quali Marchese, Buccella, Magli, Mignone, Bernassola, Negri, Luzzetti e naturalmente Guarino e Giacomo Basso, dell’intangibile affrancamento da qualsivoglia collateralismo politico, dando via a una stagione di riconciliante autonomia. Autonomia che, con Giacomo Basso, contrastando pur autorevoli pareri, si è deciso di garantire alle Associazioni collegate, in maniera esaustiva, come architrave Confederale.

Naturalmente, garantendo e confidando nella partecipazione democratica consapevole e nella corretta trasparenza dei comportamenti.

Adesso che è aperto il dibattito sulla Rappresentanza, ancora una volta la “Nouvelle Vague” va ad esprimere proprio quel pensiero forte, dettato dalla nostra Costituzione, con la sottolineatura della libertà totale dell’organizzazione sindacale, in regime di iniziativa privata, in particolare per le Associazioni datoriali non equiparabili al Sindacato dei Lavoratori.

Roberto Biondi, uno di quelli che ha dato una forte mano a CASARTIGIANI, che se esiste ed eticamente si impegna, in una delle regioni madri dell’Artigianato italiano (Patria dei nostri Geppetto e Pinocchio), lo si deve a Lui.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery