In primo piano 02 Ottobre 20

Recovery fund: CASARTIGIANI in audizione al Senato: “Necessario concentrare l’azione sull’artigianato e le microimprese”

Roma 1 ottobre 2020 – Le risorse del Recovery Fund costituiscono un’occasione irripetibile per rilanciare gli investimenti e per affrontare i nodi strutturali che da decenni rendono l’Italia tra i Paesi che crescono meno. Il piano da presentare a Bruxelles dovrà essere solido e credibile, per questo sarà necessario concentrare l’azione sulle microimprese con interventi mirati e calibrati alla loro dimensione ed alle loro reali esigenze.  E’ quanto sottolineato da CASARTIGIANI nel corso dell’audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche Unione Europea del Senato sulle Linee guida del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

Le priorità individuate per la definizione del PNRR, rintracciabili peraltro anche nelle “raccomandazioni” rivolte a più riprese negli ultimi anni dalla Commissione Ue al nostro Paese, aprono ad un quadro di possibili interventi molto ampio. Per questo, sarà indispensabile – secondo il giudizio della Confederazione – non cadere nella facile tentazione di frazionarne le risorse in mille rivoli, ed evitare che un’estrema parcellizzazione degli interventi finisca per pregiudicarne l’efficacia.

Sull’argomento è stata inoltrata una dettagliata circolare alle associazioni.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery