Archivio 27 Settembre 18

Regolamento Dehors: siamo preoccupati che ci possano essere discriminazioni tra imprese!

Casartigiani Taranto scrive al consiglio Comunale, Regolamento essenziale per sviluppo turistico e decoro urbano della Città.

Nei giorni scorsi è stato inviato, alla Commissione Consigliare Attività produttive e per conoscenza al Sindaco e agli Assessorati competenti,  una nota a firma del Presidente Provinciale Domenica Annicchiarico, ove è stato  richiesto un incontro utile verificare lo stato dell’arte del Regolamento Dehors ormai fermo da diversi anni nelle Commissioni Consigliari competenti.

 

“Il regolamento dehors non è solo un atto di chiarezza e trasparenza per le imprese, ma è anche una opportunità per lo sviluppo turistico della nostra città, anche in vista dell’attuazione del distretto del turismo.” dichiara il Presidente di Casartigiani Taranto  Domenica Annicchiarico che aggiunge: “ il Regolamento presentatoci lo scorso  Dicembre e ripresentatoci a Luglio è restrittivo e lesivo per la categoria Artigiana del settore alimentare, tale regolamento cosi come è stato concepito valorizza solo un ristretto numero di attività, penalizzando tutte quelle attività che hanno scelto d’iscriversi all’Albo Artigiani e che effettuano la somministrazione di alimenti e bevende”.

Il Segretario Provinciale Stefano Castronuovo entra nel dettaglio delle controdeduzioni presentate a luglio e nell’ultima nota spiegando: “La bozza di regolamento prevede che possano presentare domanda d’istallazione di dehors, solo le attività di tipo commerciale che effettuano la somministrazione alimenti e bevande, escludendo il 60% delle attività presenti in città che risultano inquadrate amministrativamente con attività primaria Artigianato e con attività secondarie attività di Somministrazione Alimenti e bevande.

Cosi di fatto le attività iscritte all’Albo Artigiani vengono escluse dal regolamento per una stesura stringente dello stesso.” Commenta Castronuovo che aggiunge: ” Le controdeduzioni presentate dalla nostra organizzazione,   si basano anche su aspetti socio economici e di decoro urbano, infatti,  permettere l’istallazione di dehors ad una molteplicità di Imprese avrebbe come risultato  la prevenzione del fenomeno di dispersione di rifiuti per le vie e nelle  piazze della città. Ragionando sulla note problmatiche relative al decoro urbano e alla sporcizia presente in città;  ampliare  il numero di dehors garantirebbe  il consumo controllato e una maggiore pulizia, effettuata proprio dalle attività proprietarie dei dehors cosi come avviene in tutte le città turistiche o con ambizione turistica”. Conclude il Segretario: “ non sappiamo alla data attuale il contenuto  definitivo del regolamento che dovrebbe andare al più presto in Consiglio Comunale per questo abbiamo chiesto alla commissione di essere convocati per conoscere il testo definitivo, sperando nel buon senso dei Consiglieri e nella loro vision  di incentivare le economie alternative per la città, se cosi non fosse avvieremo tutte le azione previste dalla legge per tutelare le imprese Artigiane, che nel testo attuale sono discriminate.”

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery