In primo piano 10 Marzo 17

Rubrica AVENTINUS

Da più parti ci vengono sollecitate impressioni sullo status e sul divenire, con argomenti di riferimento e di interesse concreto, per quanto culturale. Inauguriamo la Rubrica, AVENTINUS con l’immagine del famoso “buco”, appunto, dell’Aventino e più propriamente del Portone dei Cavalieri di Malta, laddove file interminabili di turisti vengono a osservare, da quella fessura lo straordinario fenomeno ottico della vista della Cupola di San Pietro e di una “quinta” irripetibile e mistica. Tutto ciò con recondito significato metaforico, che appartiene a noi di CASARTIGIANI, del come da un punto di osservazione e di azione così piccolo si può osservare il mondo e ampliare la sfera d’azione e riconoscere il proprio essere.

 

P.S. Ogni argomento di Aventinus, sarà anticipato da una foto allegorica come si usa nel giornalismo post moderno per incentrare l’attenzione. In considerazione del fatto che già ci sono state molte richieste, chiunque non avesse visto ancora il panorama del “buco” dell’Aventino e volesse vederlo è pregato di chiederlo e vi sarà senz’altro accompagnato, anche perché una cosa è raccontare e una cosa è vedere. In quella fessura hanno posto gli occhi Papi, Imperatori, Re, Presidenti e variegante umanità e come la “Bocca della Verità” è uno dei posti magici della città più bella del mondo.

 


 

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery