In primo piano 11 Novembre 20

Settore della Moda e dell’Abbigliamento. Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy”.

Roma, 09 novembre 2020 – Nell’ambito della definizione del Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy” 2021-2022, CASARTIGIANI ha partecipato al tavolo di settore Moda Abbigliamento promosso dal Ministero degli Affari Esteri, e con la partecipazione di ICE-Agenzia.

Nei mesi scorsi, all’apice della crisi, le azioni prese dal Governo italiano e da ICE a supporto delle imprese legate all’export hanno avuto un impatto eccezionale, grazie ai numerosi strumenti e alle misure di sostegno straordinarie messe a disposizione delle imprese, in particolare delle piccole e medie.

Purtroppo, dopo un breve periodo di ottimismo in cui si è ricominciato a pianificare strategie di rilancio, è subentrata di nuovo molta incertezza sulle tempistiche di ripresa economica del nostro Paese, e di nuovo appaiono molto lontani i livelli pre-crisi. Per il settore abbigliamento, i mercati di riferimento continuano ad essere incerti, condizionati dalla scarsa propensione dei consumatori all’acquisto di prodotti moda. Le vendite nei negozi di vicinato sono crollati, e condizionano necessariamente la programmazione dell’attività, con ulteriore previsione di gravissimi cali di fatturato.

Fra le priorità vi è quindi quella di restituire ossigeno alle imprese del settore gravemente colpite anche dal calo della domanda del mercato interno, e favorire in ogni modo anche la ripresa e l’espansione delle quote di esportazione, che continua a rimanere per le imprese del Made in Italy una delle principali leve di crescita, e in uno scenario post crisi, rappresenta sicuramente una risposta per la ripresa delle attività.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery