In primo piano 22 Giugno 18

Terremoto Centro-Italia, nonna Peppina potrà tornare nella sua casetta di legno

Nonna Peppina può tornare finalmente a casa.

Noi che abbiamo la CASA nel nome e nel cuore, esultiamo e ci felicitiamo e un po’ ci commoviamo , perché la vera commozione nasce quando, tra mille difficoltà, si verifica qualcosa di improbabile e di benefico.

Benedette quelle mani artigiane che hanno fatto quella casa e tutti quelli che edificano una casa, soprattutto, ideale.

da TGCOM 24 venerdì 22 giugno

tgcom24/Cronaca/Marche

TERREMOTO CENTRO ITALIA, NONNA PEPPINA POTRA’ TORNARE NELLA SUA CASETTA DI LEGNO

Era stata mandata via poichè la struttura, costruita dalle figlie vicino all’abitazione distrutta dal sisma che ha colpito la provincia di Macerata era considerata abusiva. Ora è stata regolarizzata.

Alla fine Giuseppa Fattori, conosciuta come nonna Peppina, la 95enne terremotata di San Martino di Fiastra (Macerata) potrà tornare nella casetta di legno abusiva costruita per lei dai familiari nel giardino della vecchia abitazione distrutta dal terremoto. Lo ha stabilito la Commissione Speciale sul decreto legge Terremoto, che contiene misure a favore delle popolazioni del Centro Italia, interessate dagli eventi sismici del 2016.

(articolo integrale allegato)

 


 

 

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery