Territorio 10 Agosto 23

“TREVISO PROTETTO”

Nasce la task force per le famiglie e le imprese colpite da eventi di natura straordinaria Centromarca Banca stanzia 30 milioni di euro per anticipare i costi dei danni subiti Iniziativa con il Comune di Treviso e le Associazioni artigiane e loro Confidi.
In un contesto in cui famiglie e imprese si trovano spesso a dover far fronte a imprevisti e difficoltà causate dai recenti eventi atmosferici, nasce una iniziativa concreta e tempestiva: “TREVISO PROTETTO”. Questo progetto di soccorso finanziario, promosso da Centromarca Banca (BCC) in collaborazione con il Comune di Treviso, Casartigiani Treviso e le altre Associazioni Artigiane e del Commercio, il Trevigianfidi di Casartigiani e i Confidi delle altre Associazioni, è stato ideato per sostenere coloro che hanno subito danni.

Si potranno accedere a finanziamenti per importi tra i 5 mila e 200 mila euro. Importo finanziabile al 100% offrendo finanziamenti agevolati per:

  •  ripristino della capacità produttiva
  •   copertura dei danni subiti e semilavorati
  •   impianti e infrastrutture e mezzi di trasporto
  •   possibilità di anticipare i rimborsi assicurativi o gli aiuti pubblici

    Il Presidente Storer della Casartigiani ha dichiarato: “Ciò che si è verificato quest’estate con diversi aventi atmosferici violenti, conferma come la variabile climatica rappresenta un crescente fattore di rischio per la nostra economia, ma è importante lavorare per la prevenzione e con aiuti come quelli inseriti nel presente protocollo. Su questo la nostra Associazione e il nostro Trevigianfidi saranno sempre presenti”.

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery