Covid: le nuove disposizioni in vigore dal 1 maggio

Roma 29 aprile 2022 – Il 30 aprile scade il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. L’ufficializzazione delle nuove regole sulle mascherine, in vigore dall’1 maggio, è arrivata con un’ordinanza...

Mission CASARTIGIANI

Nell’ambito dello sforzo rappresentativo e organizzativo, messo in campo da CASARTIGIANI in questi ultimi mesi e che ha portato a straordinari risultati di mobilitazione e di sensibilizzazione, si è evinto quanto ci sia di...

Dati Unioncamere 2020-2021: Le Imprese dell’Artigianato Abruzzese resilienti alla pandemia. Riflessioni sugli effetti della Guerra e della crisi energetica.

CASARTIGIANI ABRUZZO, come ogni anno, analizza i dati ufficiali riguardanti le imprese artigiane registrate negli Albi delle Camere di Commercio abruzzesi, al fine di monitorare attentamente le trasformazioni del tessuto produttivo. Nel segmento 2020-2021...

PNRR 2 – Nuove disposizioni per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Nella seduta del 13 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità un nuovo decreto legge nel tentativo di snellire e semplificare le procedure legate alla realizzazione del Recovery plan e facilitare, dunque, il...

Incentivi per investimenti sostenibili. Dal 18 maggio le domande

Roma 21 aprile 2022 – A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di...

Artigiani: più di 1 su 4 ricorrerà al credito per esigenze di cassa nei prossimi tre anni. Ma il 34,6% chiederà finanziamenti per investire

In arrivo un boom di richieste di finanziamento per fare fronte alle esigenze di cassa nei prossimi tre anni, ma la domanda di credito per gli investimenti sarà la prima motivazione di indebitamento nei...

DEF – Incontro PD: Dare impulso all’autoproduzione di energia nelle PMI e puntare sull’efficientamento energetico.

Roma 20 aprile 2022 – Il contenimento dell’impennata dei costi energetici e delle materie prime costituisce la priorità sulla quale va concentrata l’attenzione in questa fase di forte rallentamento dell’economia. E’ quanto sostenuto da...

COME PROMESSO: NUOVA ONDATA DI PAGAMENTI DELLA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA

Roma 14 aprile 2022 – Le macchine del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato hanno lavorato i dati, gli Enti Bilaterali Regionali hanno inserito i pagamenti per tutte le pratiche complete di accordo sindacale, accertata...

FONDARTIGIANATO Al via la nuova Programmazione dell’attività formativa 2022-23

Roma 14 aprile 2022 – Il Cda di Fondartigianato ha approvato ieri la nuova programmazione dell’offerta formativa per il 2022- 2023. Sono previsti complessivamente 20 milioni di euro da impegnare sulle linee regionali e nazionali nei...

Via libera della Camera dei deputati al Decreto Energia modificato

Roma 14 aprile 2022 – Approvato alla Camera, con voto di fiducia, il ddl di conversione in legge del Decreto Legge 17/2022, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del...

ARTIGIANCASSA – Servizio di Advisory sul Fondo impresa femminile

Roma 13 aprile 2022  Segnaliamo l’attivazione da parte di Artigiancassa del pregiato servizio di Advisory per il Bando Imprenditoria femminile di prossima apertura con possibilità di presentare le domande dal prossimo 19 maggio. Il...

DEF 2022 Puntare su una politica economica espansiva coordinata con gli altri Paesi UE

Roma 12 aprile 2022 – CASARTIGIANI apprezza l’intenzione del Governo di utilizzare le risorse definite nel DEF 2022 per contenere ulteriormente il costo dei carburanti e dell’energia, per sostenere le imprese più danneggiate dalle...

CUPLA: i sindacati dei pensionati incontrano i rappresentanti della Conferenza delle Regioni

In data 4 Aprile 2022, si è tenuto un incontro, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL e dal CUPLA (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) con la Presidenza della Conferenza delle Regioni...

Siglato il rinnovo del CCRL settore edilizia, in vigore sino al 2023

Oltre 5mila le imprese artigiane coinvolte e 17.000 lavoratori in regione   Mestre 5 aprile 2022 – E’ stato siglato qualche giorno fa da Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani Veneto, Fillea Cgil Veneto,...

Termini Imerese: incontro con il Sindaco e le Forze dell’Ordine sulla sicurezza

In questi giorni si è svolto l’incontro promosso e fortemente voluto da Casartigiani Termini con l’amministrazione Comunale, in seguito agli atti vandalici culminati in furti e danneggiamenti alle attività artigiane e commerciali presenti nella...

Covid – Protocolli sicurezza in azienda: Prevale l’approccio prudenziale

Roma 7 aprile 2022 – I protocolli in questi due anni hanno consentito la ripresa e lo svolgimento delle attività economiche in condizioni di sicurezza, ed in numeri dimostrano che lo sforzo che le...

DL Ucraina: positive le soluzioni del Governo ma servono ulteriori interventi

Roma 7 aprile 2022 – Il Decreto sulle misure per contrastare gli effetti economici della crisi ucraina contiene provvedimenti importanti che vanno nella direzione giusta, ma è necessario fare di più per rispondere alle...

“PANDEMIA E NUOVE SFIDE GLOBALI: IL SOSTEGNO DI EBAV A IMPRESE E LAVORATORI”

12 aprile, ore 9.30 -12.30 All’interno tavola rotonda con i vertici regionali di Cgil, Cisl, Uil, Confartigianato, Cna, Casartigiani Ammontano a oltre 37 milioni le erogazioni a imprese e lavoratori da parte di Ebav...

Fondo impresa femminile: al via da maggio le domande

Roma 5 aprile 2022 – Ai blocchi di partenza il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne a rafforzare e intraprendere nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. Con decreto direttoriale 30 marzo 2022 sono stati stabiliti...

Pierluigi Maschietto alla Commissione Sindacale Legislativa CASARTIGIANI

“In questo momento di grande crisi è fondamentale porre attenzione ai contratti di apprendistato per i giovani che, attraverso la riqualificazione e la formazione del personale, rappresentano il più valido investimento per le imprese...

Superbonus 110% abitazioni unifamiliari: CASARTIGIANI apprezza l’apertura del Governo verso la proroga dei termini

Roma 30 marzo 2022 – È allo studio la possibilità di prorogare gli attuali termini per fruire del superbonus 110% per le abitazioni unifamiliari soggette al raggiungimento del primo Sal al 30% entro il...

Solidarietà per il popolo ucraino Confartigianato, CNA, Casartigiani con CGIL, CISL, UIL avviano una raccolta Fondi

Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina con l’apertura di un conto corrente nel quale sarà possibile far confluire i contributi...

Premio della Camera di Commercio per la resilienza a Totò Lo Manto

Fonte: Teletermini Profita (Casartigiani): Un plauso sincero e di cuore a Totò Lo Manto imprenditore “vulcanico” estroso, ricco di fantasia, ma soprattutto sensibile e mai domo dinanzi alle difficoltà.

Un gelato per L’Ucraina

Fonte Telearena L’iniziativa, realizzata il 19 marzo in occasione della Festa del Papà, per raccogliere fondi per l’emergenza umanitaria in Ucraina.

The Mast e il sito internet

Spot informativo promosso da Casartigiani Napoli con il sostegno della Camera di Commercio di Napoli e il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania.  

Giorgio Grosso alla Commissione economica CASARTIGIANI

“L’importante è far sapere a chi non lo ricorda più che il mondo dell’artigianato vale il 90% dell’economia dell’Italia e ne è la spina dorsale. E quindi, non si calpesti la nostra dignità”

UNATRAS: sul caro gasolio fornire liquidità ai trasportatori – Nessun fermo il 4 aprile

Dopo i provvedimenti emergenziali per l’autotrasporto merci varati dal Consiglio dei Ministri con il Decreto “Ucraina”, per il coordinamento unitario delle Associazioni nazionali di categoria UNATRAS è assolutamente prioritario che le ingenti risorse stanziate...

Autotrasporto: Al MIMS definito il metodo per destinare i 500 milioni alle imprese

Roma 24 marzo 2022 – È  terminato l’incontro del Tavolo Autotrasporto, convocato con urgenza dal Viceministro Bellanova per discutere i criteri e le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per...

AMMORTIZZATORI SOCIALI – Confartigianato, Cna, Casartigiani: “Servono nuovi interventi per le imprese artigiane”

Nel corso dell’incontro convocato oggi dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando sul  tema degli ammortizzatori sociali, Confartigianato, Cna e Casartigiani, nell’evidenziare che la grave situazione determinata dalla guerra in Ucraina, dall’aumento delle materie prime, dai...

Alberto Salemi è il nuovo responsabile regionale autotrasporto

Fonte Teletermini CASARTIGIANI: Alberto Salemi è il nuovo responsabile regionale autotrasporto, per seguire la complessa crisi di questi giorni.  

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi