CONGIUNTURA ECONOMICA TERZO TRIMESTRE Nel terzo trimestre 2023, la dinamica negativa del commercio mondiale e la forte instabilità a livello geopolitico condizionano industria e artigianato lombardo Milano, 20 novembre 2023 – Il progressivo peggioramento...
CONVEGNO TRATTURO MAGNO: SINERGIE DELLE TRE REGIONI DEL TRATTURO Progettualità e fattibilità di un futuro “Cammino dei Pastori” Cerimonia di Premiazione della III edizione del Premio Letterario “Tratturo Magno” il 25 novembre 2023 alle...
Il 25 novembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e nell’ambito della terza edizione dell’evento letterario BUKRomance presso il Parco divertimenti di Cinecittà World in Roma nello spazio speciale...
Fonte: Corriere di Gela Online 19 novembre 2023 Basta farsi un giro in auto per accorgersi di come la “rete di vendita” cittadina sia radicalmente cambiata nel giro di due decenni in cui le...
COMUNICATO CONGIUNTO COSTRUIRE ALLEANZA EUROPEA PER INTERVENIRE PER MAGGIORE BUON SENSO ED EQUILIBRIO Roma, 14 Novembre 2023 – Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI, oggi in audizione alla Camera sulla Proposta...
“Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di austerity, occorre...
“Zeno era un poeta e un intellettuale prestato all’associazionismo. Un personaggio e una persona che faceva crescere e alimentare il livello di considerazione e di impegno dell’associazione Artigianato Trevigiano – Casartigiani Treviso. Una intuizione...
Molte volte, parlando dei numeri e della consistenza del settore gelateria è emersa la difficoltà ad avere un dato preciso in quanto le gelaterie hanno la stessa classificazione ATECO delle pasticcerie per cui, consultando...
Nella celebre cornice della Villa Reale di Monza, si è svolta la terza tappa del roadshow, voluto dall’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, orientato al sostegno e alla valorizzazione del tessuto produttivo ed economico...
TRENTENNALE EBAS SICILIA 27 Ottobre 2023 Si è tenuto venerdì scorso, presso la prestigiosa Aula Magna del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, dell’Università degli Studi di Palermo, il Convegno FUTURO ARTIGIANO, realizzato...
Casartigiani Verona ha compiuto 50 anni. “la nostra associazione – ricorda il presidente Luca Luppi – è stata pensata nell’estate del 1973, è stata fondata il 1° dicembre dello stesso anno e ha poi...
Legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali e economiche e un enorme contenzioso In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione...
“La previsione di un obbligo a carico delle imprese di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, una polizza assicurativa sugli immobili e i beni strumentali per rischio catastrofi – introdotto all’articolo 24 della bozza...
Energia elettrica: le novità del nuovo testo integrato del dispacciamento elettrico (TIDE) al centro di un seminario promosso da organizzazioni artigiane e cooperative in collaborazione con ARERA Illustrare al mondo delle piccole imprese e...
TARANTO – I delegati di Casartigiani Taranto sono soddisfatti per l’impegno profuso dalla Regione Puglia verso gli imprenditori edili e per la situazione critica che hanno vissuto negli ultimi mesi. Al tempo stesso, i...
Riportiamo recensione di Vittorio Sgarbi, pubblicata su “io Donna” rivista supplemento del Corriere della Sera del 14 agosto 2023, in cui compaiono molti tratti della prefazione e che trova altri spunti dal libro del...
CASARTIGIANI, con l’acronimo C.A.S.A., Confederazione Artigiana Sindacati Autonomi, poi divenuta Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani nasce il 29 dicembre 1958. I motivi di questo importante avvenimento, per la storia dell’artigianato, vanno ricercati in sfaccettature politiche...
BARI: Siglato l’Accordo Quadro tra Casartigiani Puglia e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. L’obiettivo dell’intesa è realizzare attività di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni di temi di comune interesse tra...
Roma 16 ottobre 2023: “CASARTIGIANI condivide l’obiettivo del Governo di salvaguardare la sostenibilità della finanza pubblica da un lato e l’equilibrio socioeconomico dall’altro con interventi sul cuneo fiscale e sulle aliquote IRPEF mirati a...
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Pane, il Presidente di Casartigiani del Golfo di Gela Antonio Ruvio, ha lanciato un appello per sostenere i fornai locali e promuovere l’importanza dell’acquisto di prodotti da...
Roma 12 ottobre 2023 – Unatras, il coordinamento unitario delle associazioni nazionali dell’autotrasporto merci , al quale aderisce anche SNA CASARTIGIANI , valuta positivamente l’incontro convocato al MIT dal Viceministro Edoardo Rixi che, nell’affrontare...
Nel mese di settembre sono stati celebrati i 70 anni di fondazione: nella nostra sede di via G. Di Vittorio a Crema abbiamo accolto oltre 300 ospiti per festeggiare questo importante traguardo, frutto di un “lavoro ben fatto che...
Salvini ieri al confine di Stato con le associazioni di categoria: giovedì il cdm voterà il ricorso all’Ue contro l’Austria Fonte: L’Arena VERONA: “Dal Brennero passa il 10 – !2% del Pil italiano. Il...
Fonte: TorinoFree.it Sabato 7 ottobre all’Oval Lingotto di Torino, CASARTIGIANI ha in serbo una giornata speciale per gli amanti dell’arte e dell’artigianato, arricchita da un tocco di saggezza sulla nutrizione L’evento vedrà una serie di...
Positiva la conferma anche per il quarto trimestre delle misure per contenere l’impatto degli aumenti delle bollette di imprese e famiglie ma è un’occasione persa non aver messo mano alla riforma della struttura delle...
I rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge volte ad accelerare e semplificare gli interventi necessari ad affrontare le fasi di...
Roma 28 settembre 2023: Alla presenza del Premier Giorgia Meloni, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e di numerosi altri esponenti istituzionali, il Presidente di CASARTIGIANI Giacomo Basso ha...
Presentazione della quinta edizione del Festival della ceramica di Verona, una grande opportunità per la città scaligera tra le piazze di San Zeno il 23 e 24 settembre. Verona, 20 settembre 2023. La parola ceramica...
Treviso, 18/09/2023 – A seguito dell’incontro che si è svolto due settimane fa in Prefettura a Treviso con l’obiettivo di coinvolgere anche il mondo delle imprese nel sistema di accoglienza dei richiedenti asilo provenienti...
“Casartigiani, un luogo di Storia, di drammi e anche di esempi, di rimpianti ma mai di rimorsi, un luogo dove c’è tanto bene e tanta Fede.”
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.