Sos artigiani: “crisi, scomparse 500 aziende. Chiediamo semplificazione”

Lodi, 18 settembre 2017 – «Sebbene le ultime rilevazioni Istat indichino per il quadro economico e produttivo nazionale dei miglioramenti, nel Lodigiano i dati non sono ancora incoraggianti, con 14.629 imprese attive nel 2017...

Ho fatto per decenni barba e capelli ai potenti della città: erano bei tempi

TREVISO. Ormai lo fa per pura passione. E anche perché dove lo trovi un lavoro che nei tempi morti dell’attesa ti lascia leggere tanto? Gli ultimi sono “Il giorno della civetta” di Sciascia e...

Equo compenso ampio

Estendere l’equo compenso anche alle professioni non regolamentate, prevedere un intervento legislativo specifico per i rapporti con la pubblica amministrazione e armonizzare i vari provvedimenti attualmente all’esame dei due rami del Parlamento.   (Leggi...

Casartigiani Flash 18 settembre 2017

18.09.2017 – CREDITO: Contributi ai Confidi per subentri . Sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre u.s. è stato pubblicato il decreto ministeriale 17 luglio 2017 con il quale vengono introdotte misure che favoriscono il...

Le critiche di Casartigiani sbloccano i fondi per l’imprenditoria femminile

Treviso 18 settembre- “E’ con grande soddisfazione che apprendiamo che la Regione ha stanziato i fondi destinati a Veneto Sviluppo, che erano stati bloccati da ottobre 2016. Ora le nostre artigiane potranno tirare una...

Finalmente arriva una tassa bella

Finalmente sta per spuntare una buona tassa dopo le tante cattive o pessime. Germania, Francia, Italia e Spagna, nella riunione dei ministri finanziari europei di Tallin, si sono accordati per la creazione di una...

Casartigiani Flash 15 settembre 2017

15.09.2017  INDUSTRIA 4.0. Martedì 19 settembre 2017, CASARTIGIANI prenderà parte alla 2ª riunione della Cabina di Regia Industria 4.0. L’incontro si terrà presso Palazzo Montecitorio. A seguire, nella Sala della Regina, si svolgerà la...

Abbassare la pressione fiscale e ridurre le complicazioni burocratiche

Le priorità fiscali di Rete Imprese Italia per la prossima Legge di Bilancio   Roma 14 settembre 2017_ Il Viceministro dell’Economia e finanze Luigi Casero incontrerà la prossima settimana una delegazione di Rete Imprese...

La gente che produce

Il 13 settembre 2017 c’è la prima riunione della Presidenza di Rete Imprese Italia di questa fine estate e di questa timida ripresa economica, che lascia molte speranze, ma poche certezze. Ci avviciniamo rapidamente...

Bilateralità artigiana

Grazie al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (FSBA) tutte le imprese artigiane e le aziende (anche non artigiane) che applicano i CCNL sottoscritti dalle parti costitutive del Fondo, possono oggi contare su un...

Riconoscimenti meritati

Ci giunge la gradita notizia che la nostra associata gelateria artigiana “La Delizia” dei nostri amici Scalici ha ricevuto il prestigioso riconoscimento su votazione on line come “MIGLIOR PRODOTTO ARTIGIANALE E DI QUALITA’ NELLA...

Casartigiani Flash 05 settembre 2017

05.09.2017 – SAN.ARTI : Accordo regionale (Toscana) settore Autotrasporto Merci. Le Organizzazioni datoriali dell’artigianato ed i sindacati di categoria della Toscana,  nel riconoscere la specificità del settore dell’autotrasporto e l’importanza che il comparto riveste...

Camera di Commercio di Catania-Ragusa-Siracusa

Iniziata alle 10.50 di lunedì 4 settembre 2017 la seduta convocata dall’assessore Mariella Lo Bello per l’elezione del presidente della Camera di Commercio del Sud EST Catania, Ragusa e Siracusa. Ha presieduto la riunione...

Sempre per ” la tutela e lo sviluppo dell’artigianato”

Soddisfazione per il bellissimo incontro, quasi privato, che abbiamo avuto, alle 17,20 di oggi, 2 settembre, con il prof. Gaetano Armao, presidente di “Siciliani indignati” e candidato alla co-presidenza della Regione Sicilia. Non ero...

Artigiane venete esempio e guida

Negli spazi della Biennale e della Mostra del Cinema di Venezia, che in questi giorni sta andando in onda, c’è un’aiuola che interpreta ed esprime tutto il senso della gratitudine e della suggestione, che...

Quando vinceva Coppi

Come abbiamo scritto, in un recente nostro articolo, quando vince la Ferrari, vince l’Italia e ringraziamo i tanti attestati di apprezzamento.   Il 30 maggio 1953, la Ferrari già c’era e già vinceva, ma...

Uomini di parola: CASARTIGIANI

Promettemmo una strategia in favore delle Associazioni e abbiamo mantenuto la parola ed esprimiamo gratitudine per i tantissimi ringraziamenti ricevuti.   Se riparte l’edilizia, riparte il Paese (così si dice). Se riparte il Paese,...

Venezia di notte

Nei giorni scorsi, “The Guardian” e il “New York Times” hanno voluto dedicare, tra l’altro in prima pagina, un commento alla situazione di Venezia, in particolare sottolineando come, oramai, sulla laguna, ci siano “orde”...

Rifiuti speciali: Sentenza della Commissione tributaria di Roma

La Commissione Tributaria di Roma, nell’udienza dello scorso 5 luglio, a seguito del ricorso presentato da un’azienda di riparazione pneumatici, ha stabilito che le superfici dove si producono rifiuti speciali non sono soggette a...

L’ennesima battaglia e il paradigma italiano

Michele Marchese è impegnato nell’ennesima gloriosa battaglia, come solo Lui sa combattere, con generosità, determinazione e fedeltà. Da Lui c’è pervenuto lo spunto di un incisivo pensiero di V. Nicassio: “disse la verità alla...

30mila euro a fondo perduto per creare nuove imprese

30mila euro a fondo perduto per la creazione di nuove imprese su tutto il territorio regionale. A comunicare l’iniziativa, rivolta a giovani disoccupati, e` la Casartigiani Molise. Il progetto e` finanziato dalla Regione Molise,...

Taranto Opera Prima chiede udienza “Confrontiamoci su Cis e Città vecchia”

E’ un invito garbato e propositivo a collaborare, quello che le 17 sigle del Taranto Opera Prima nei giorni scorsi hanno rivolto al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e all’assessore all’urbanistica Sergio Scarcia. Ance,...

Quando vince la Ferrari

Non c’è niente da fare, quando vince la Ferrari è come se la parola Italia rimbalzasse nella mente di ogni cittadino del mondo. La maniera migliore, il modo giusto è proprio quello di ieri,...

Tre domande ai neo Presidenti – Giuseppe D’Amore

1) Cosa ne pensa della situazione partenopea imprenditoriale e non solo, a far data a questa estate 2017? 2) Ugualmente che cosa ritiene di fattibile in relazione a una situazione così controversa quale quella...

Il vice Ministro Casero riceve RETE IMPRESE ITALIA

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero, ha incontrato R.ETE. Imprese Italia per proseguire il dialogo sulle misure riguardanti la fiscalita` delle piccole imprese in vista della predisposizione della prossima manovra di...

Casartigiani Flash 28 luglio 2017

28.07.2017 – INCENTIVI: Autoimprenditorialità – Nuove imprese a tasso zero – Circolare MEF 25 luglio 2017 n. 90954. La circolare apporta modifiche e integrazioni alle precedenti note del Ministero con la quali sono stati...

Tre domande ai neo Presidenti – Antonio Cipriano

1) Cosa ne pensa della situazione partenopea imprenditoriale e non solo, a far data a questa estate 2017? 2) Ugualmente che cosa ritiene di fattibile in relazione a una situazione così controversa quale quella...

“Un marchio e meno tasse così le botteghe rifioriranno”

Se il settore di ristoranti e pub è saturo, e di questo passo si rischia di mettere in seria difficoltà le attività esistenti, meglio creare alternative per valorizzare il centro storico in senso più...

Tre domande ai neo Presidenti – Luciano Luongo

Abbiamo fatto qualche domanda al neo Coo-Presidente di Casartigiani Campania Luciano Luongo più volte ricordato per la tradizione e il suo impegno anche nel contesto della Camera di Commercio che gli ha garantito una...

Ricordo di Angelo Lo Ponte

Quanto manca al nostro Mezzogiorno, alla nostra Impresa e all’Italia tutta un Uomo come Angelo Lo Ponte, indimenticabile Patriarca, amico del nostro Presidente e con Lui tra i rifondatori di CASARTIGIANI. Di una generazione...

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery