Le federazioni regionali datoriali Confindustria, Cna, Casartigiani, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Claai, Confapi, Cia, Confcooperative e Un.I.Pmi protestano contro la scelta della Regione di escludere i Confidi abruzzesi dalla gestione dei fondi destinati...
Alla fine di Settembre si è tenuto il vernissage della Mostra Evento “Gabriele D’Annunzio ispira l’Arte Guantaia” e in tal occasione, Fabrizio Luongo segnala il ruolo determinante dell’Artigianato napoletano, tramite l’esponente di...
da Il Sole 24 Ore Sovrapprezzo Genova. Tra le penalizzazioni che il capoluogo ligure rischia di avere, c’è un aggravio dei costi delle spedizioni in partenza o in arrivo dalla sua area....
Martedì 25 Settembre presso la Sala Conferenze del Complesso Monumentale San Pietro del Comune di Marsala si è svolto l’incontro organizzato da Casartigiani rivolto alle Imprese locali ed ai Consulenti. L’incontro fortemente...
La Commissione Industria, commercio, turismo del Senato ha avviato una consultazione pubblica per acquisire informazioni e valutazioni delle parti interessate sul “sostegno alle attività produttive mediante l’impiego di sistemi di generazione, accumulo...
Domande dal 1° ottobre e fino al 31 marzo 2019 Dal 1° ottobre le piccole e medie imprese (PMI) potranno presentare la domanda per la concessione del credito d’imposta per costi di...
Il più importante evento fieristico al mondo (business to consumer) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese che, nei nove giorni di manifestazione e con oltre 1.670.000 visitatori, può rappresentare per Le imprese:...
CASARTIGIANI, nell’ambito di Rete Imprese Italia, ha preso parte oggi pomeriggio al Ministero dello Sviluppo economico all’incontro di presentazione dello schema di decreto ministeriale di incentivazione della produzione di energia elettrica da...
CASARTIGIANI: AUMENTO RICHIESTE AI CONFIDI DEL 18% Maschietto, Presidente Provinciale: “Nonostante si sia azzerato il fondo garanzia della Regione e ridotti drasticamente i contributi di Camera di Commercio e Comuni, abbiamo stanziato...
Casartigiani Taranto scrive al consiglio Comunale, Regolamento essenziale per sviluppo turistico e decoro urbano della Città. Nei giorni scorsi è stato inviato, alla Commissione Consigliare Attività produttive e per conoscenza al Sindaco...
SNA CASARTIGIANI, CONFARTIGIANATO Trasporti e CNA Fita, le tre associazioni di categoria che il 10 Settembre scorso avevano sollecitato il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Toninelli per il rispetto degli impegni...
Nella splendida quinta degli affreschi della Cammara Picta di Termini Imerese è stato presentato giovedì 19 luglio il progetto per avviare un protocollo di intesa tra l’associazione Rodoarte onlus e la sezione...
Con decreto direttoriale 1° agosto 2018 è stato prorogato il termine per l’ultimazione delle spese connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico al 14 dicembre 2018. Contestualmente, il...
Nel teramano le gelaterie sono aumentate del 30 per cento negli ultimi cinque anni e attualmente impiegano otre 500 lavoratori. Casartigiani Teramo giudica questi dati molto confortanti per un settore in forte...
05.09.2018 SALUTE E SICUREZZA: Pubblicato elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche. Con il decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018 è stato adottato il diciannovesimo elenco, di cui...
Si è svolta qualche giorno fa presso la sede storica del Palazzo Municipale di Termini Imerese l’evento “LA NOTTE DEI TESORI” con l’apertura dei siti di interesse Turistico Culturale. Questo evento si...
01.08.2018 CATEGORIE: Edilizia: Accesso alla NASpi. A seguito di alcune segnalazioni con le quali veniva lamentato il mancato accoglimento di domande di NASpI presentate al termine della fruizione dell’indennità di mobilità ordinaria...
ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, CIA-Agricoltori Italiani, CLAAI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti) hanno concordato di prorogare fino al 31...
Ieri 26 luglio le Associazioni nazionali di categoria ANAEPA/CONFARTIGIANATO, CNA/COSTRUZIONI, FIAE/CASARTIGIANI E CLAAI Edilizia, aprendo la riunione del tavolo negoziale con FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA –CGIL, hanno dichiarato interrotta la trattiva fino...
Toninelli annuncia impegno per le deduzioni e apertura tavolo di confronto. Differito il fermo dell’autotrasporto “Incontro interlocutorio che non soddisfa le richieste degli autotrasportatori. Attendiamo gli esiti del tavolo di confronto con...
Palermo. Calmierare i ribassi elevati, incrementare la trasparenza ed evitare la possibilità che l’esito delle gare d’appalto venga in qualsiasi modo condizionato. C’è tutto questo nella proposta unitaria che le associazioni dei...
CASARTIGIANI è orgogliosa di informare che ha attivato la Sua proposta associativa e il Suo impegno sindacale, finalmente, nella Città di Trieste. E’ sempre stato il nostro desiderio inconfessato quello di prendere...
L’associazione Casartigiani Abruzzo chiede ufficialmente alla Regione di regolamentare la produzione alimentare tipica del territorio, quella dell’arrosticino abruzzese, garantendo che le carni utilizzate provengano da allevamenti locali. «L’arrosticino abruzzese deve essere una...
“Il ‘Decreto dignità’, il primo atto organico del Governo Conte in tema di economia e lavoro, contiene disposizioni che preoccupano artigiani, commercianti e piccole imprese e deludono le aspettative di una reale...
Trenta operatori in più da assumere quest’anno negli Spisal per rafforzare il lavoro di prevenzione e aumento dei controlli ispettivi nelle aziende del Veneto (almeno 400 in più all’anno rispetto al 2017):...
Le Associazioni Italiane degli Autotrasportatori ANITA, ASSOTIR, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, FAI, FIAP, UNITAI, SNA CASARTIGIANI sono scese in campo per aiutare i propri associati ad essere risarciti del danno da sovrapprezzo causato dal...
16.07.2018_ LAVORO: Decreto Dignità in Gazzetta. In data 13 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87 noto come Decreto Dignità; dopo una lunga attesa è...
La minaccia è concreta. Gli autotrasportatori italiani hanno proclamato il fermo nazionale per quattro giorni, dalla mezzanotte di lunedì 6 alle 24 di giovedì 9 agosto. Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai,...
Il trasporto pubblico non di linea: ripartire dal confronto con il Governo per una regolamentazione condivisa Avevamo ragione, i tassisti che compongono le organizzazioni cooperative di radio taxi non potevano essere sanzionati....