Roma 20 marzo 202 – Quello dell’artigianato e delle MPMI è un mondo in piena metamorfosi, nel quale i valori della tradizione produttiva italiana cercano di abbracciare innovazione e sostenibilità, per intercettare sempre meglio le esigenze dei consumatori e la domanda dei mercati internazionali. Le nuove tec [...]
TARANTO – Casartigiani apprezza il provvedimento emanato da SACE. Il gruppo assicurativo finanziario italiano controllato dal ministero dell’Economia e Finanze, attraverso la cessione dei crediti, sosterrà la continuità di Acciaierie d’Italia e delle imprese dell’indotto. Pertanto, Casartigiani attende di es [...]
Nell’era della produzione di massa e della globalizzazione, l’artigianato continua a rivestire un ruolo cruciale nell’economia contemporanea. Sebbene possa sembrare in conflitto con la modernità e l’automazione, l’artigianato porta con sé una serie di vantaggi e unicità che lo rendono i [...]
Le imprese artigiane esprimono un giudizio complessivamente positivo sul decreto Pnrr che consente di snellire le procedure e accelerare l’attuazione del piano. È quanto hanno indicato CNA, Confartigianato e Casartigiani in audizione davanti alla Commissione Bilancio della Camera mettendo in risalto le misure per un [...]
ROMA – Le imprese associate a Confartigianato Trasporti, FAI Conftrasporto, SNA Casartigiani, ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), CNA, Fita Trasporti e FISI (Federazione Italiana Spedizionieri Industriali) confermano il blocco delle prestazioni negli stabilimenti di proprietà di Acciaie [...]
Artigianato e piccole imprese contribuiscono in modo determinante ai numeri da record dell’export grazie anche allo sforzo congiunto da parte pubblica e privata per il rilancio della nostra presenza sui mercati internazionali. È quanto ha osservato il presidente di CNA, Dario Costantini, intervenendo alla Cabina di [...]
Roma 06.03.2024_ Ieri sera CASARTIGIANI e le altre Associazioni artigiane hanno sottoscritto con Fillea-Cgil, Filca-Cisl, e Feneal-Uil, l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Legno Lapidei, scaduto il 31 dicembre 2022. Il CCNL appena rinnovato ha vigenza quadriennale e scadrà i [...]
Avviare un’impresa artigiana diventa più semplice. Il Dl Pnrr, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, individua 45 attività liberamente esercitabili, abbattendo tempi e costi della burocrazia. La platea dei soggetti che ne possono beneficiare è vastissima: falegnami, imbianchini, [...]
La direttrice di Casartigiani Taranto Rosita Giaracuni è stata nominata tra i nuovi consiglieri del Consiglio camerale. 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗮𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗹’𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲 [...]
Il presidente di Casartigiani Franco Storer traccia le priorità per i prossimi cinque anni: «Ricambio generazionale, digitalizzazione, transizione ecologica e politiche europee sono le sfide del futuro anche per le le piccole e medie imprese» Treviso, 28/02/2024 – Una nutrita rappresentanza dei 1500 associati del [...]
TARANTO – 28.02.2024 – Le rappresentanze pugliesi di Confartigianato Trasporti, Sna-Casartigiani, Fai-Conftrasporto e Anita-Confindustria hanno incontrato Adolfo Urso e il Commissario Quaranta. Ieri mattina il titolare del Ministero delle Imprese e Made in Italy è giunto al Palazzo del Governo, in via Anfiteatro a [...]
Roma 27 febbraio 2024 – CASARTIGIANI esprime netta contrarietà riguardo l’istituzione della “patente a crediti” come sistema di qualificazione obbligatorio per imprese e lavoratori autonomi delle costruzioni. Un meccanismo che non garantisce i necessari livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro ed introd [...]
CNA-CONFARTIGIANATO- CASARTIGIANI-CLAAI – CGIL-CISL-UIL ABRUZZO Pacchetto di misure a favore di lavoratori e imprese, interessati circa 65 mila dipendenti Pescara – Sicurezza sul lavoro, ammortizzatori sociali, formazione continua, sanità integrativa e welfare aziendale; sono i temi portanti dell’Accordo [...]
Finanziamenti dal Pnnr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e agevolazioni per le imprese green e digitali: questo è stato il focus dell’evento organizzato ieri, da Confindustria Foggia, nella Sala Convegni Fantini. È stato un incontro molto stimolante perché ha permesso di conoscere, più da vicino, gli stru [...]
Si è svolto, qualche giorno fa, una protesta pacifica degli agricoltori madoniti che, con cortei partiti da diverse zone del palermitano, si sono congiunti in un’unica colonna di mezzi che ha fatto tappa allo svincolo autostradale di Tremonzelli, a Castellana sicula (Palermo), destinazione finale della manifesta [...]
Taranto – Auguriamo un buon lavoro al commissario Quaranta, confidando nella sua visione esperta, nelle doti professionali e qualità umane frutto della sua pluriennale esperienza. Queste le dichiarazioni di Stefano Castronuovo coordinatore regionale Casartigiani Puglia che apprende, con grande soddisfazione, la [...]
Roma 20 febbraio 2024: SNA CASARTIGIANI, Fai Conftrasporto, Confartigianato trasporti sono state convocate ieri sera a Roma, insieme al tavolo dell’indotto, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, per l’incontro a Palazzo Chigi sulla crisi di Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva. Durante [...]
Le principali associazioni di categoria dell’autotrasporto rilevano il totale disinteresse che Acciaierie d’Italia Spa ha dimostrato nei confronti del comparto: le imprese, anche a seguito di un focus svolto lo scorso venerdì, confermano di versare in gravi difficoltà a seguito dei mancati pagamenti che si stanno [...]
(tratto da Il Cittadino di Lodi) l consiglio finale è anche quello forse meno tecnico. Ergo «sognate sempre e in grande». Accanto ai consigli, però, c’erano i numeri – le aziende e le assunzioni previste – e le competenze ricercate, ma anche i casi concreti, come «l’azienda che produce pannelli so [...]