leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

16 Maggio 23

Le Confederazioni artigiane: “Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili da MPI”[...]

Confartigianato, Cna e Casartigiani valutano positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese e chiedono una rapida attuazione del provvedimento. Lo hanno sottolineato oggi durante un’audizione alla Commissione Industria del Senato. “Il sistema degli incentivi alle imprese, che conta comples [...]

05 Maggio 23

L’SOS delle imprese artigiane

Fonte: Lo Jonio Economia Il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia, Stefano Castronuovo, ha incontrato l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci. Durante il tavolo dei lavori, che si è svolto nella sede regionale, Castronuovo ha posto i riflettori sullo stato di salute in cui versan [...]

05 Maggio 23

Intestata una sala comunale a Tullio Guadagnin

L’amministrazione Comunale di Treviso intesta una sala comunale a Guadagnin Tullio, venuto a mancare nel 2022.   Ex Vice Sindaco e Assessore del comune di Treviso negli anni 80 e Assessore della Regione Veneto negli anni 90. Artigiano  e  già vice Presidente della Associazione Artigiani nonché sostenitore dell [...]

05 Maggio 23

FISCO – Sono positivi i principi cardine contenuti nello schema di Legge Delega sulla riforma Fiscale[...]

Roma 5 maggio 2023 – Il percorso intrapreso con il disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale appare corretto nella visione di una perequazione fiscale, un’imposizione più equa, anche nel settore del recupero forzoso e della pianificazione fiscale. L’adozione di un regime opzionale per la tassazi [...]

03 Maggio 23

UNATRAS: BENE IL GOVERNO SULL’AVVENUTO SBLOCCO DELLO STALLO SUI PROVVEDIMENTI PER L’AUTOTRASPORTO[...]

“Il Consiglio dei ministri dello scorso Primo Maggio che ha approvato il Decreto Legge “Lavoro” ha previsto alcune importanti novità per il settore dell’autotrasporto, grazie ai provvedimenti inseriti su proposta del Ministero Infrastrutture e Trasporti”. Questo il contenuto della comunicazione indirizzata d [...]

03 Maggio 23

LAVORO – Le Confederazioni artigiane: “No al salario minimo. Potenziare, invece, la contrattazione collettiva”[...]

Confartigianato, Cna, Casartigiani confermano la contrarietà all’introduzione di un salario minimo per legge. Lo hanno ribadito oggi in un’audizione davanti alla Commissione Lavoro della Camera sulle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo. Un intervento legislativo in tema di retr [...]

28 Aprile 23

Renato Brunetta presidente del CNEL

Il professor Renato Brunetta è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, in acronimo CNEL,   organismo costituzionale che ha raccolto l’eredità del Consiglio Nazionale dell’Economia nel “ventennio” cui competono diverse incombenze, tra le quali, anche se poco utilizzata quella [...]

27 Aprile 23

CASARTIGIANI AI LAVORI DELLA CONFERENZA BILATERALE PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA[...]

Una conferenza bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina dove l’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista. L’appuntamento a Roma al Palazzo dei Congressi con tutte le forze di Governo presenti. La conferenza avviata su sette tavoli di concertazione è stata conclusa dall’Assemblea plenaria ch [...]

27 Aprile 23

L’Artigianato tra innovazione e formazione – I ruoli dell’Ente bilaterale e del Confidi[...]

SABATO 06 MAGGIO 2023 – ore 09.00-13.00 AULA MAGNA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E TERRITORIO (DEMeT) UNIVERSITA’ DI FOGGIA -Via A. Alberto da Zara, 11 Foggia   [...]

27 Aprile 23

A Maurizio Scarpelli detto Domenico

Anche Domenico ci ha lasciato in questa disperata e disperante roulette russa che stiamo vivendo in questi ultimi anni in cui, direbbe Seneca, coincide la senescenza con i problemi più disparati, dalle pandemie, alle guerre, dalla disgregazione del mondo oggettivo, alla solitudine dell’Uomo. Domenico Scarpelli era u [...]

22 Aprile 23

PNRR: CASARTIGIANI prende parte alla Cabina di Regia del Governo sul REPowerEU[...]

Roma 21 aprile 2023  – CASARTIGIANI ha preso parte ieri al confronto tra il Governo e il partenariato economico e sociale per l’introduzione nel PNRR del capitolo REPowerEU.  La Cabina di Regia è stata convocata e presieduta dal Ministro per Affari Europei, il PNRR, il Sud e la Politica di coesione, Raffaele [...]

20 Aprile 23

QN Distretti IL DESIGN DEL FUTURO: NUOVE SFIDE PER LA RIPARTENZA SOSTENIBILE DEL MADE IN ITALY”[...]

Fonte: QN Quotidiano Nazionale Riportiamo l’intervento di Mauro Sangalli Segretario Generale CASARTIGIANI Lombardia alla diretta streaming dell’evento di “QN Distretti IL DESIGN DEL FUTURO: NUOVE SFIDE PER LA RIPARTENZA SOSTENIBILE DEL MADE IN ITALY” sull’essenza del design nel creare forme gradevoli e fu [...]

20 Aprile 23

Casartigiani Treviso incontra i candidati sindaci

Il presidente di Casartigiani, Franco Storer: «Ci metteremo in ascolto rispetto alle proposte dei singoli candidati e chiederemo il completamento delle infrastrutture strategiche come Terraglio Est e quarto lotto, la soluzione della viabilità e il rilancio del centro storico per sostenere le piccole attività» Tre [...]

19 Aprile 23

DEF 2023 – CASARTIGIANI: “Bene la cautela nei conti pubblici ma resta prioritario completare riforme e programmi del PNRR”[...]

Roma 17 aprile 2023 –  Condividiamo la prudenza usata dal Governo nella predisposizione del Documento di economia e finanza 2023. Confidiamo che la grande resilienza dimostrata dalla nostra economia, grazie soprattutto all’apporto delle microimprese, dell’artigianato e dell’impresa diffusa, ci consenta di [...]

19 Aprile 23

Da cuore a cuore: quando il saper Fare incontra il saper Essere

Una Giornata Speciale con Persone Speciali,  un laboratorio per tutti i ragazzi che grazie alla manualità creativa hanno sprigionato libertà, inventiva, gioia e armonia. L’Artigianato sposa queste cause sociali , l’inclusione vera di ragazzi  che desiderano semplicemente essere parte attiva di un mondo che spes [...]

17 Aprile 23

Cesare Fumagalli

CASARTIGIANI rende omaggio alla memoria di Cesare Fumagalli ex segretario generale di Confartigianato e collega. Cesare era un uomo molto incisivo e determinato, a Lui si deve riconoscere la volontà di costituire Rete Imprese Italia e insieme a noi era l’ultimo dei fautori presenti alla costituzione della Bilateral [...]

14 Aprile 23

Dl Bollette/Le Confederazioni artigiane: migliorare destinazione dei crediti d’imposta su energia per imprese[...]

Rimodulare i crediti d’imposta per l’acquisto di energia, concentrandoli sulle imprese che hanno subito il maggiore impatto dei rincari energetici. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione sul Decreto Bollette davanti alle Commissioni riunite Finanze e [...]

14 Aprile 23

A27-Pedemontana collegate tra loro: ora basta ritardi e freni sul Terraglio Est[...]

Il presidente di Casartigiani, Franco Storer a margine della storica inaugurazione: «Oggi sulla carta è un grande giorno, ma per rendere davvero competitivo il nostro territorio c’è ancora molto da fare. Vanno introdotti sconti sui pedaggi della Superstrada per gli operatori del territorio e va completato anche il [...]

06 Aprile 23

Marco Luongo

Napoli vive un consistente rilancio, un importante rinascimento. Fiction, rappresentazioni artistiche, servizi, inchieste e quant’altro stanno a dimostrare l’attenzione dell’opinione pubblica sul rinnovato orgoglio dei napoletani, se poi ci metti anche uno scudetto l’imprimatur è compiuto. Non c’è niente da [...]

04 Aprile 23

Artigiani dal Prefetto, a Verona 350 milioni di crediti superbonus incagliati e quasi 3mila addetti a rischio licenziamento[...]

Fonte: L’ADIGE economia & finanza “Una vera e propria bomba ad orologeria che rischia di creare danni enormi, per lavoratori, famiglie e imprese, e che va immediatamente disinnescata con provvedimenti pubblici adeguati”. Questo l’allarme sul tema dei crediti “incagliati” da bonus edilizi che questa [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery