POS obbligatorio dal 30 giugno 2022: le agevolazioni fiscali, dalle commissioni agli acquisti Dal 30 giugno 2022 si applicheranno le sanzioni in caso di mancata accettazione dei pagamenti con carte e bancomat, e imprese, commercianti e professionisti sono chiamati ad adeguarsi ad un obbligo che si appresta ad entrar [...]
Durante l’incontro odierno, convocato dopo la presa di posizione di Unatras, il Gabinetto del Ministero ha informato che è stata raggiunta l’intesa con MISE, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate e competenti uffici dell’UE in relazione all’utilizzo del credito di imposta destinato alle impre [...]
Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono la fabbricazione di dispositivi anche da parte di soggetti non abilitati. È per questo che CNA SNO, Confartigianato Imprese e Casartigiani, [...]
Roma 13 giugno 2022 – “Abbiamo apprezzato gli interventi normativi che, dopo settimane di strenue trattative, il Governo ha finalmente messo in campo per sostenere il settore stritolato dall’aumento vertiginoso dei costi energetici e per evitare il serio rischio del blocco totale dei mezzi e conseguentemente [...]
Roma, 13 giugno 2022: “È welfare se fa bene, 10 anni di sanità integrativa artigiana”. E’ il titolo della manifestazione organizzata da SAN.ARTI. venerdì scorso in occasione della ricorrenza del decennale del Fondo. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione del Ministro della Salute Roberto Speranza, è [...]
Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in una lettera aperta inviata oggi ai Capigruppo di Camera e Senato e a Deputati e Senatori delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori [...]
Roma 1 giugno 2022 – E’ stata adottata dall’Agenzia delle entrate la circolare n. 19/E del 27 maggio 2022 che regola, tra gli altri, anche gli aspetti riferiti all’applicazione dei CCNL dell’edilizia sottoscritti dalle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative per godere del Superbonus 110 [...]
Roma 31 maggio 2022 – La revisione al rialzo della stima Istat di crescita del PIL nel primo trimestre è in linea con le più recenti stime del Ministero dell’Economia e delle Finanze e porta al 2,6% la crescita acquisita per il 2022, ovvero quella che si realizzerebbe se il PIL restasse invariato da [...]
Oggi 1 giugno Michele avrebbe compiuto 91 anni. Lo ricordiamo e lo onoriamo come se fosse insieme a noi ma Lui, se non sostanzialmente, spiritualmente è presente. Inutile perderci in troppe prolusioni e troppe altre considerazioni, basta dire tout court che Michele Marchese ci manca. Manca l’Amico, manca l’esperie [...]
Giuseppe Profita è uno di quelli della famiglia Casartigiani che ha destato più volte le nostre attenzioni per le sue virtù etiche e dianoetiche, per la sua umanità, per la sua innocente ingenuità, per la sua onestà intellettuale prima che morale, per la sua sicilianitudine orgogliosa, per il suo “giuseppismo [...]
Il forum di Assago terminava i suoi intenti e con essi sanciva la fine di una grande storia e di grandi eventi, de facto se non de jure la Democrazia Cristiana era stata sciolta e ogni epigono aveva preso la sua strada, per vocazione e per sentimento, chi a destra chi a sinistra, con Forza […] [...]
Roma 26 maggio 2022 La categoria dei ceramisti di CASARTIGIANI ha inoltrato in queste ore al Ministro dello Sviluppo Economico una lettera per evidenziare l’incongruenza del Decreto Ministeriale 29 marzo 2022, che disciplina il Fondo per le imprese operanti nel settore della ceramica artistica e del vetro artisti [...]
Roma 24 maggio 2022 – Con l’arrivo della stagione estiva, il gelato torna ad essere protagonista. Non senza qualche polemica, però, legata soprattutto al tema degli aumenti del prezzo di vendita che i gelatieri artigiani hanno dovuto applicare per far quadrare i conti aziendali a fronte dei forti rincari delle [...]
Roma, 16 maggio 2022 CASARTIGIANI, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Comunicazione, scaduto a dicembre 2018. Il contratto, che ha vigenza fino al 31 dicembre 2022, prevede per la pa [...]
Roma 16 maggio 2022 – Diventano operative le misure del Ministero dello sviluppo economico, che mirano a sostenere le imprese della filiera della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano con risorse complessive pari a 10 milioni di euro. Si tratta di due decreti che disciplinano le modali [...]
Ci sono nuove opportunità per le imprese femminili grazie al fondo del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede diverse linee di azione dedicate alla promozione, all’avvio ed al rafforzamento delle imprese in rosa. Se ne parlerà in un convegno organizzato dall’assessorato alle attività produttive del Comun [...]
Confartigianato, Cna, Casartigiani: “E’ di nuovo caos. Bloccato il mercato e penalizzate 500mila imprese delle costruzioni” La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha ripo [...]
Il 2 maggio si è riunita l’assemblea annuale del Trevigianfidi, organismo promosso dalla Casartigiani di Treviso, e che associa oltre 1.500 soci, per l’approvazione del Bilancio 2021 e il rinnovo delle cariche sociali. L’assemblea ha approvato il bilancio, che si è chiuso in utile e ha concluso un triennio po [...]
Roma 10 maggio 2022 : CASARTIGIANI esprime forte contrarietà all’ipotesi di introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che effettuano i lavori legati ai bonus edilizi superiori a 516mila euro, prevista da un emendamento al dl Ucraina bis approvato dalle commissioni Industria e Finanze del Se [...]