leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

28 Gennaio 22

Casartigiani: Mustafa il piccolo siriano di 5 anni, bella iniziativa dellâ [...]

Gli artigiani ed i piccoli imprenditori pisani, aderenti a Casartigiani, intendono manifestare il loro apprezzamento per l’iniziativa di solidarietà dell’Arcidiocesi di Siena che ha messo a disposizione del piccolo Mustafa (nato senza braccia e senza gambe a causa di gas tossici respirati dalla madre) e della sua [...]

24 Gennaio 22

SINDACATI PENSIONATI: UN’INTESA CHE RAFFORZA LE ASPIRAZIONI E LE SPERANZE [...]

Una significativa e forte intesa per difendere e tutelare i diritti dei pensionati italiani in un momento assai difficile della vita del Paese: è questo il messaggio che scaturisce dall’incontro che si è svolto il 18 gennaio tra i vertici nazionali di SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP e del CUPLA (Comitato Unitario Pensi [...]

21 Gennaio 22

Dal Governo il nuovo DL Sostegni [...]

Roma 21 gennaio 2022 Il Consiglio dei Ministri di oggi ha emanato un Decreto recante ulteriori importanti misure di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per contenere gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. In attesa dei testi definitivi per [...]

20 Gennaio 22

Trevigianfidi e Cofitre: nel 2021 finanziamenti per 19 milioni di euro alle [...]

«Nel nostro settore regna l’incertezza: calano gli investimenti e triplicano le garanzie offerte grazie ai fondi antiusura del Ministero, importante il sostegno dei comuni per sostenere questa fase critica per i piccoli e le partite iva»    Treviso, 20/01/2022 – Tra aumenti delle materie prime, dei costi energe [...]

19 Gennaio 22

ENERGIA: indispensabile intervenire per contenere il prezzo della bolletta [...]

Roma, 19 gennaio 2022 – L’aumento dei costi dell’energia sta avendo gravi ricadute sull’intero sistema produttivo nazionale ma è soprattutto sulle imprese di minore dimensione che si registrano le conseguenze più pesanti. Le PMI italiane pagano la bolletta più cara d’Europa: il costo dell’energia è [...]

19 Gennaio 22

COMUNICATO STAMPA UNITARIO ABRUZZO [...]

Imprese danneggiate dall’emergenza Covid: «Legge regionale nel cassetto da maggio»  La protesta: «Non spesi 10 milioni di euro destinati al credito dei settori piuÌ€ colpiti»   CASARTIGIANI – CLAAI – CNA – CONFAPI -CONFARTIGIANATO – CONFCOMMERCIO – CONFESERCENTI ABRUZZO Pescara [...]

18 Gennaio 22

E’ scomparso Marco Mammoliti [...]

E’ venuto a mancare improvvisamente e troppo prematuramente, lasciando tutti attoniti, Marco Mammoliti, collaboratore di Segreteria della SADA CASARTIGIANI Messina, già presieduto dal mitico Gianni Lo Re ed ora dal valoroso Emanuele Depu. Marco, secondo tutte le testimonianze, era un ragazzo dalla straordinaria educ [...]

18 Gennaio 22

Casartigiani saluta e ringrazia il prefetto Laganà [...]

Il ringraziamento del presidente provinciale Piergiovanni Maschietto e del segretario Salvatore D’Aliberti al prefetto Maria Rosaria Laganà per il lavoro svolto «Ha garantito una proficua collaborazione e una costante attenzione alla nostra categoria, verso la cittadinanza e le istituzioni in un difficile momento s [...]

14 Gennaio 22

CREDITO – Le Confederazioni dell’artigianato e delle piccole im [...]

Roma, 14 gennaio 2022 – Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime. E’ quant [...]

05 Gennaio 22

TORNANO A CRESCERE LE IMPRESE ARTIGIANE [...]

Dati Movimprese: quasi 9mila imprese in più in 9 mesi del 2021 Roma, 5 gennaio 2022 – Tornano a crescere le imprese artigiane. Tra gennaio e settembre 2021 il bilancio tra iscrizioni e cessazioni di attività del comparto si è attestato a quasi 9mila imprese in più, pari ad un tasso di crescita dello 0,67% [&helli [...]

29 Dicembre 21

Legge di Bilancio 2022 – Rafforzate le misure di sostegno per artigia [...]

Roma 29 dicembre 2021 _ CASARTIGIANI esprime soddisfazione per i contenuti della Legge di bilancio attesa in aula a Montecitorio oggi pomeriggio per l’approvazione definitiva. Sono state recepite numerose importanti sollecitazioni formulate dalla Confederazione durante la discussione al Senato e l’impianto della ma [...]

22 Dicembre 21

Superbonus 110%: positive le novità nella Legge di bilancio [...]

Roma 22 dicembre 2021 – CASARTIGIANI accoglie con soddisfazione la riformulazione degli emendamenti alla Manovra, approvata in via definitiva dalla Commissione Bilancio del Senato,  che ha cancellato il tetto Isee per il Superbonus 110% sulle unità abitative indipendenti ed eliminato – tranne che per il [...]

21 Dicembre 21

Presepe, simbolo di speranza dedicato a tutti gli ammalati» [...]

da IL CITTADINO Per il terzo anno, l’ospedale di Lodi accoglie il presepe dell’Unione Artigiani: all’inaugurazione ufficiale, ieri mattina, era presente anche il vescovo Maurizio, che ha portato i suoi auguri di Natale a tutti gli ammalati della città e del territorio. «Nel rispetto di tutte le cult [...]

20 Dicembre 21

Imprese artigiane della Meccanica. Sottoscritto il rinnovo del CCNL d’Are [...]

Roma 18 dicembre 2021. CASARTIGIANI insieme alle altre Associazioni artigiane e ai sindacati Fim-CISL, Fiom-CGIL e Uilm–UIL, ha firmato ieri l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Meccanica scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto, che ha durata quadriennale, decorre da [...]

20 Dicembre 21

Legge di Bilancio 2022-Riflessioni e proposte del CUPLA [...]

Il CUPLA Nazionale (al quale aderiscono ANAP Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50&PIÙ–Confcommercio, CNA Pensionati, Federpensionati Coldiretti, FIPAC–Confesercenti, FNPA Casartigiani, Anpa Confagricoltura) desidera informare che apprezza lo sforzo del Governo nel conciliare i diversi interessi di [...]

17 Dicembre 21

Smart Working. CASARTIGIANI sottoscrive l’accordo tra Governo e Parti soc [...]

Roma 07 dicembre 2021. CASARTIGIANI ha sottoscritto oggi il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile tra il Ministero del Lavoro e le Parti sociali. L’accordo contiene le linee di indirizzo per la definizione degli accordi individuali e per la regolamentazione collettiva nei contratti di lavoro del lavoro a [...]

14 Dicembre 21

Presidenza Cna: Daniele Vaccarino passa il testimone a Dario Costantini [...]

Un saluto affettuoso da tutti i colleghi di CASARTIGIANI al Presidente uscente della CNA, Daniele Vaccarino, che ha esaurito il suo mandato e scambiato il testimone con l’amico Dario Costantini, esponente autorevole dell’Artigianato emiliano. Il saluto a Daniele Vaccarino non è un atto di formalità ma un desideri [...]

10 Dicembre 21

Alimentazione-panificazione. Sottoscritto il rinnovo del CCNL d’area [...]

Roma 06 dicembre 2021. CASARTIGIANI insieme alle altre Associazioni artigiane e a FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, ha firmato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Alimentazione-Panificazione scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto, che ha durata quadriennale, decorr [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery