Venezia Venezia, come tutte la città d’Arte, risente delle conseguenze della pandemia per la mancanza di qualsivoglia forma di turismo, se non quello limitrofo. Però c’è intanto una buona notizia, il MOSE funziona (magari se lo attivano) ed è giusto dare esibizione per la riuscita di iniziative infrastrutturali [...]
Iscrizioni volontari 2021 – apertura dal 9 dicembre [...]
Abbiamo passato 6 mesi tra Stati generali, precise richieste su priorità sull’uso del Recovery Fund, interventi strutturali, riforme in coerenza con le linee guida della Commissione Ue e lezioni apprese in 25 anni di bassa crescita. Al Ministro Patuanelli riconosciamo sensibilità e collaborazione su temi come I [...]
«Colpo durissimo nell’imminenza delle festività. La Giunta eroghi entro dicembre gli aiuti promessi» PESCARA – «La conferma dell’Abruzzo in ‘zona rossa’ per altri giorni ancora, prima del passaggio in ‘arancione’, rappresenta oltre al danno anche una beffa per la societaà intera e il suo sistem [...]
CASARTIGIANI formula un caloroso in bocca al lupo al neo eletto Presidente di CONFARTIGIANATO, Marco Granelli, del quale tutti abbiamo sempre apprezzato il tratto, la distinzione e la cortesia personale, le qualità dirigenziali e l’impegno rappresentativo. Naturalmente questo messaggio è esteso a tutto il rinnovato [...]
Roma, 04 novembre 2020 – Con un documento unitario, le categorie dell’edilizia di CASARTIGIANI, Confartigianato, CNA e Claai hanno inviato oggi ad alcuni rappresentanti del Governo e del Parlamento particolarmente impegnati in questo momento a formulare emendamenti alla Legge di Bilancio, alcune proposte di int [...]
Fonte: Ansa “Il sistema-Italia’ è una ruota quadrata che non gira: avanza a fatica, suddividendo ogni rotazione in quattro unità, con un disumano sforzo per ogni quarto di giro compiuto, tra pesanti tonfi e tentennamenti. Mai lo si era visto così bene come durante quest’anno eccezionale, sotto i colpi [...]
Appello congiunto al Ministro Gualtieri di Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria e Utilitalia Roma, 2 dicembre 2020 – “E’ necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate p [...]
Roma 2 dicembre 2020 – Dopo la crescita di luglio e agosto e la sostanziale stabilità di settembre, a ottobre l’occupazione scende lievemente rispetto al mese precedente. Ma rispetto a febbraio 2020, l’occupazione è ancora inferiore di oltre 420 mila unità e rispetto ad ottobre 2019 di 473 mila unità. Lo [...]
Ancor di più di ieri oggi e domani CASARTIGIANI per sempre con gli artigiani – 2021 [...]
Fervono i preparativi per IV° edizione della Sagra della Favazza Termitana, l’evento annuale che impreziosisce il panorama gastronomico e culturale siciliano. È un’edizione quella del 2020 che tiene conto dell’attuale pandemia da covid-19 e delle misure anti contagio in atto, ma che non rinuncia all’esaltazio [...]
Roma 30 novembre 2020 – Il testo del decreto Ristori quater è stato approvato in via definitiva dal Governo: la proroga delle scadenze fiscali del 30 novembre è la novità più attesa, accanto al rinvio della rottamazione delle cartelle. Tra le misure previste vi sono ulteriori modifiche alla cancellazione IMU [...]
Roma 30 novembre 2020 – Dal 2021 SAN.ARTI. rimborserà i genitori iscritti al Fondo per spese sanitarie destinate alla cura dei figli. E’ la straordinaria novità emersa dall’ultima Assemblea dell’Ente che ha approvato importanti innovazioni ai Piani Sanitari per gli iscritti. Ai figli minorenni dei lavorat [...]
Dati aggiornati al 27 novembre 2020 [...]
Roma, 26 novembre 2020 – CASARTIGIANI ha sottoscritto oggi, insieme a Confartigianato CNA e Claai, l’Accordo interconfederale che definisce il nuovo modello contrattuale con CGIL CISL e UIL. Con il nuovo modello di contrattazione, le Parti sociali hanno inteso riconoscere il contributo straordinario che il sist [...]
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Il termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuta dagli operatori economici verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 con una norma nel decreto legge cosidd [...]
Roma 27 novembre 2020 – Sono stati eseguiti tutti i pagamenti previsti dal decreto rilancio. Inoltre, per quanto riguarda i pagamenti dei contributi previsti dal decreto ristori, sono stati eseguiti tutti quelli erogati automaticamente a chi aveva già ricevuto il contributo previsto dal Decreto Rilancio (312 mil [...]
Roma, 27 novembre 2020 – La dotazione economica di 448 milioni, previsti dal decreto Agosto, autorizzati il 20 novembre dal decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia e messi nella disponibilità del Fondo il 26 novembre, nella mattinata del 27 sono stati tutti spesi distrib [...]
Roma 26 novembre 2020 – Approvata da entrambi i rami del Parlamento con voto pressoché unanime la risoluzione di maggioranza che autorizza per l’anno 2020 un ulteriore ricorso all’indebitamento per 8 mld€ al fine di assicurare – in relazione alla recrudescenza degli effetti della pandemia ed ai conse [...]
IN QUESTI GIORNI SI E’ SVOLTO UN INCONTRO PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DEL COMUNE DI TERMINI IMERESE IN SEGUITO ALLA CHIUSURA DEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI’, CHIUSURA DECISA DAL SINDACO DOTT.SSA MARIA TERRANOVA, PER LA CARENZA ACCERTATA SUGLI ADEMPIMENTI DA PORRE A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA, A CAUSA DEL RI [...]