leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

28 Febbraio 20

Bella Italia,amate sponde

Bella Italia, amate sponde [...]

28 Febbraio 20

Comunicato congiunto

ABI – Coldiretti – Confagricoltura – Confapi – Confindustria – Legacoop – Rete Imprese Italia (Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti) – Cgil – Cisl – Uil   Il nostro Paese sta in questi giorni affrontando una situazione di forte criticità a cau [...]

28 Febbraio 20

L’Impresa Artigiana nella Provincia Teatina: riduzione generale del 2,2% delle imprese attive.[...]

Il Presidente di Casartigiani Provincia di Chieti Fabrizio Bomba, ha reso noti i dati di Unioncamere relativi alle Imprese Artigiane registrate nella Provincia di Chieti, nella forbice compresa tra settembre 2018 e settembre 2019, periodo nel quale si è registrata la riduzione del 2.2%, passando da 9.139 unità a 8.94 [...]

27 Febbraio 20

Siracusa. Economia al collasso, le imprese artigiane: «Crias trasgressore»[...]

La C.R.I.A.S. ha disatteso fino adesso lo scopo di favorire l’agevolazione all’accesso ed alla fruizione del credito, lo sviluppo delle imprese artigiane, singole o associate, dei loro consorzi e delle società consortili, anche in forma cooperativa, iscritte agli albi delle Imprese artigiane istituiti presso le Ca [...]

26 Febbraio 20

ACCORDO INTERCONFEDERALE A SOSTEGNO DELL’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DELLA BILATERALITÀ DA PARTE DI AZIENDE E LAVORATORI DEL COMPARTO INTERESSATI DAL COVID-19[...]

Roma, 26 febbraio 2020 – Valutata l’intensificazione del livello di emergenza coronavirus e condivisa la necessità di mettere in campo ogni possibile azione a supporto dei lavoratori e delle aziende del Comparto, la Parti Sociali dell’artigianato CASARTIGIANI, Confartigianato, Cna e Claai -CGIL, CISL, UIL ha [...]

26 Febbraio 20

IL COMMISSARIO EUROPEO NICOLAS SCHMIT INCONTRA LE PARTI SOCIALI ITALIANE

25 febbraio 2020. Il Commissario Europeo per il Lavoro e i diritti sociali Nicolas Schmit – presente a Roma per uno scambio di informazioni con il Parlamento e il Governo – ha voluto incontrare anche le Parti sociali per illustrare gli strumenti ed i progetti attraverso i quali sviluppare il dialogo sociale [...]

26 Febbraio 20

CASARTIGIANI ai tavoli del Governo sull’emergenza Coronavirus

Prosegue l’impegno di CASARTIGIANI ai tavoli di confronto con i massimi esponenti dell’Esecutivo per affrontare l’emergenza coronavirus. Roma 26 febbraio 2020 – Nella giornata di ieri i rappresentanti della Confederazione hanno preso parte agli incontri convocati dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefan [...]

26 Febbraio 20

Coronavirus: intervista a Salvatore D’Aliberti Coordinatore Regionale CASARTIGIANI Veneto[...]

Coordinatore, Le giunga innanzitutto la solidarietà di tutta CASARTIGIANI a cominciare dal Presidente. Anche il Veneto è particolarmente colpito, dopo la Lombardia, da questa emergenza sanitaria. Vorremmo una Sua testimonianza spassionata, conoscendo la Sua sensibilità, su questa vicenda, in riferimento alle Sue con [...]

26 Febbraio 20

Coronavirus: intervista ad Andrea Prando Coordinatore Regionale CASARTIGIANI Veneto[...]

Coordinatore, Le giunga innanzitutto la solidarietà di tutta CASARTIGIANI a cominciare dal Presidente. Anche il Veneto è particolarmente colpito, dopo la Lombardia, da questa emergenza sanitaria. Vorremmo una Sua testimonianza spassionata, conoscendo la Sua sensibilità, su questa vicenda, in riferimento alle Sue con [...]

26 Febbraio 20

Coronavirus: intervista a Franco Storer Presidente Casartigiani Treviso

Presidente, Le giunga innanzitutto la solidarietà di tutta CASARTIGIANI a cominciare dal Presidente Giacomo Basso. Anche il Veneto è particolarmente colpito, dopo la Lombardia, da questa emergenza sanitaria. Vorremmo una Sua testimonianza spassionata, conoscendo la Sua sensibilità, su questa vicenda, in riferimento [...]

26 Febbraio 20

Coronavirus: intervista a Mauro Sangalli Segretario Casartigiani Lodi

1.      Segretario, anzitutto le porgiamo la solidarietà e l’affetto di tutta CASARTIGIANI, per questa difficile situazione in cui vi siete venuti a trovare, in relazione alle notizie che ci arrivano sulla zona del lodigiano. Qual è la Sua testimonianza, le Sue impressioni e quali sono le Sue proposte sopratt [...]

25 Febbraio 20

LAVORO – Rete Imprese Italia al Sen. Nannicini: ‘No a salario minimo per legge’[...]

Il salario minimo è quello definito dai contratti collettivi nazionali sottoscritti dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative. Un intervento del legislatore sarebbe fortemente destabilizzante per il nostro Paese ed andrebbe ad incidere negativamente sui delicati equilibri raggiun [...]

25 Febbraio 20

Coronavirus: intervista a Mario Bettini Presidente CASARTIGIANI Lombardia

Presidente, la Lombardia per cause su cui non è il caso per il momento di fare affermazioni, è la Regione più colpita da questa emergenza sanitaria e anzitutto Le trasmettiamo la solidarietà e l’affetto di tutta CASARTIGIANI a cominciare dal Presidente. Vorremmo la Sua autorevole testimonianza come dirigente, con [...]

24 Febbraio 20

Coronavirus, in Sicilia turismo verso il collasso

Fonte La Sicilia Associazioni di categoria scrivono all’assessore regionale Manlio Messina preoccupate per le ricadute negative dell’escalation del virus anche sul comparto turistico PALERMO – Stato di calamità turistica e l’inserimento di strumenti ed azioni a sostegno economico per assistere [...]

24 Febbraio 20

Patuanelli incontra domani Confindustria, R.E TE. Imprese, Alleanza Cooperative Italiane e Confapi[...]

Confronto sulle misure da adottare per fronteggiare le conseguenze derivanti dal Coronavirus Il Ministro Stefano Patuanelli ha convocato domani, alle ore 16 presso il MiSE, i rappresentanti di Confindustria, R.E TE. Imprese, Alleanza Cooperative Italiane e Confapi per un confronto sulle misure da adottare per fronteg [...]

24 Febbraio 20

Coronavirus: R.E TE Imprese Italia, bene indennizzo imprese e sospensione pagamenti. Ora confronto continuo con tutti i ministeri competenti[...]

R.E TE Imprese Italia apprezza la celerità con cui la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo ha convocato il tavolo con le parti sociali sul piano di contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus. In particolare, riteniamo positivo l’impegno per la sospensione dei pagamenti per le attività delle aree colpi [...]

24 Febbraio 20

Il ministro del Lavoro ha riunito con urgenza le Parti Sociali domenica pomeriggio per condividere un piano di gestione del Coronavirus.[...]

CASARTIGIANI: “E’ necessario sostenere le imprese artigiane e le microimprese con misure straordinarie” CASARTIGIANI ha partecipato ieri alla riunione con le Parti Sociali convocata dal Ministero del Lavoro Nunzia Catalfo per definire le misure da intraprendere a tutela dei lavoratori e delle imprese dei territor [...]

21 Febbraio 20

Salario Minimo: R.E TE. Imprese Italia a Nannicini, “no ad interventi del legislatore”[...]

I rappresentati di R.E TE. incontrano il Senatore del Pd. “A rischio l’equilibrio dei settori produttivi e il welfare dei lavoratori” Il salario minimo è quello definito dai contratti collettivi nazionali sottoscritti dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative. Un intervento [...]

21 Febbraio 20

RATING D’IMPRESA: NO A STRUMENTO PUNITIVO, SÌ A SISTEMA PREMIANTE. LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI SCRIVE AL MIN. DE MICHELI[...]

Le Associazioni della filiera delle costruzioni esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’ANAC sul rating d’impresa, pensato per misurare la “reputazione” delle imprese, e sul quale l’Autorità si accinge ad avviare una terza consultazione. Il rating d’impresa nasce [...]

21 Febbraio 20

Afflitti dalla “nanomachia”. Serve ritorno alla mediazione

Intervista al Fondatore del Censis Giuseppe De Rita Da IL DUBBIO 20 feb 2020 La mediazione ritorna ma ha cambiato pelle. Ne è convinto Giuseppe De Rita, fondatore del Censis,  che ha organizzato per domani un seminario con i rappresentanti delle professioni, tra i quali il presidente del Consiglio nazionale forense A [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery