FISCO: sono positivi i principi cardine contenuti nella Delega sulla riforma Fiscale all’esame del Senato

Roma 17 luglio 2023 – Il percorso intrapreso con il disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale appare corretto nella visione di una perequazione fiscale, un’imposizione più equa, anche nel settore del...

Ue, Draghi: ora rispondere a shock comuni

Fonte  RAI.it Televideo Ue, Draghi: “ora rispondere a shock comuni. L’Europa si deve dotare di nuove regole che le consentano di affrontare shock comuni piuttosto che , come accaduto nel passato, singole crisi. Lo...

I dati del consorzi fidi di Casartigiani Treviso Trevigianfidi Si fermi l’aumento dei tassi, la politica della Bce in un anno ha dimezzato l’accesso al credito

Il presidente provinciale di Casartigiani Treviso, Piergiovanni Maschietto: «Dopo il rincaro delle materie prime e dell’energia ora tocca al costo del denaro. L’aumento degli interessi in un anno è costato ai nostri associati in...

LAVORO: CASARTIGIANI “No al salario minimo legale, penalizza imprese e lavoratori”

Roma 6 luglio 2023  “L’introduzione di un salario minimo legale colpirebbe la contrattazione collettiva, provocando un’alterazione degli equilibri economici e negoziali faticosamente raggiunti. Si creerebbero difficoltà alle imprese e si finirebbe per penalizzare proprio...

Attività Produttive, 38 milioni per gli artigiani: Tamajo: “credito agevolato per favorire nuovi investimenti”

Fonte: ilSicilia.it Un bando da 38 milioni di euro a sostegno degli artigiani siciliani. Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale delle Attività produttive, Carmelo Frittitta, è stato approvato e pubblicato l’avviso pubblico “Più artigianato” il...

S.A.D.A. CASARTIGIANI MESSINA – RAGGIUNTO L’ACCORDO PER IL RILANCIO

Firmato l’accordo di collaborazione tra MEFIS S.r.l. (Società Meridionale Finanza e Sviluppo) e S.A.D.A. CASARTIGIANI Messina nella mattinata di giovedì 22 giugno presso la sede in Via Maddalena n°24. L’operazione di rilancio è stata...

‘Artigiani del futuro -100 storie’

Da Symbola, CASARTIGIANI, Confartigianato e Cna i volti e le storie di uno straordinario popolo di imprenditori NELL’ULTIMO QUINQUENNIO SONO 472.630 LE MICRO E PICCOLE IMPRESE CHE HANNO EFFETTUATO ECO-INVESTIMENTI SU UN TOTALE DI...

GIRO D’ITALIA 2023: pergamena di ringraziamento a CASARTIGIANI Termini Imerese

Lunedì 19 giugno 2023, presso il Palazzo Municipale di Termini Imerese, è stato consegnato a Giuseppe Profita un attestato di ringraziamento per la partecipazione e collaborazione all’evento sportivo Ciclistico “GIRO DI SICILIA  2023” Casartigian...

Berlusconi e gli artigiani

Silvio Berlusconi, il grande, perché grande lo era, comunque la si possa pensare, aveva molta considerazione per gli artigiani, perché riteneva che fossero l’alfa o l’incipit dell’amata imprenditoria che aveva caratterizzato, modificato, valorizzato tutta...

E’ scomparso Silvio Berlusconi

Cordoglio di CASARTIGIANI per la scomparsa di Silvio Berlusconi.  

NUOVI SCENARI PER LE PMI

I seminari di Casartigiani Verona: “Elementi di sana e corretta gestione aziendale dal punto di vista bancario e finanziario”   Si è tenuto oggi nella sala conferenze del Centro Ambientale Archeologico di Legnago il secondo...

RESTO AL SUD: GLI INCENTIVI PER LE IMPRESE

Roma 7 giugno 2023:  Artigiancassa,  è  ora  attiva nel  supporto alle aziende per l’accesso ai  fondi  di “Resto  al  Sud“,  la  misura  gestita  da  lnvitalia per incentivare  la  nascita e lo sviluppo di nuove...

Ricordando Michele Marchese

In memoria di Michele Marchese

Incontro con Governo: Le Confederazioni artigiane: “Bene confronto con parti sociali su temi strategici per Italia”

“Apprezziamo il metodo del confronto con le parti sociali adottato dal Governo sui temi strategici per il futuro del Paese”. E’ il giudizio dei vertici di Confartigianato, Cna, Casartigiani in  occasione dell’incontro a Palazzo Chigi....

L’ARTE E L’ARTIGIANATO DECORA E ABBELLISCE TERMINI IMERESE

Termini Imerese si abbellisce e si arricchisce di manufatti in ceramica realizzati dall’artista Termitana CATERINA MANCUSO, artigiana ed iscritta a Casartigiani Termini Imerese dal 2003. Premiata in occasione dell’Assemblea Confederale di CASARTIGIANI svoltasi nella...

Giorgio e Santino

Si usa dire “se il Signore dà una croce, dà anche la forza per portarla, altrimenti, si sente anche dire che “manda i panni secondo il freddo”. In verità, ci sembrano aforismi crudeli, come...

Ddl autonomia differenziata La riforma deve migliorare la qualità dei servizi pubblici e scongiurare l’eccessiva frammentazione amministrativa

Confartigianato, CNA e Casartigiani apprezzano l’intento del Governo di voler dare attuazione al Titolo V della Costituzione, a più di 20 anni dalla modifica costituzionale che ha introdotto il regionalismo differenziato. Il mondo dell’artigianato...

Per non dimenticare le stragi mafiose

Nella giornata del 23 Maggio si è celebrata a Termini Imerese la ricorrenza della Strage di Capaci di 31 anni fa, dove persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e...

SanArti: novità sul Piano sanitario dei Lavoratori dipendenti

I pacchetti prevenzione specialistica sono aumentati, ora sono 7 Non solo: gli Iscritti possono farne fino a 4 nel 2023, anziché uno  Oltre ai pacchetti già previsti dal Piano sanitario Dipendenti (prevenzione cardiovascolare, oncologica,...

Solidarietà e sostegno all’Emilia Romagna artigiana e non

Da più parti d’Italia, a CASARTIGIANI, giunge forte il messaggio di solidarietà e di sensibilità verso le popolazioni dell’Emilia Romagna e le tante famiglie colpite, ma, soprattutto, per quanto ci riguarda, specificatamente per i...

Imprese artigiane: “Positiva la semplificazione della normativa su lavoro. Detassare gli aumenti salariali”

Le imprese artigiane apprezzano il superamento del reddito di cittadinanza previsto nel DL lavoro distinguendo tra gli interventi di contrasto alla povertà per le persone non occupabili ed i percorsi per favorire le politiche...

Mario Conte confermato Sindaco di Treviso

Le felicitazioni da parte della Presidenza di Casartigiani Treviso per una continua e proficua collaborazione.

Le Confederazioni artigiane: “Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili da MPI”

Confartigianato, Cna e Casartigiani valutano positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese e chiedono una rapida attuazione del provvedimento. Lo hanno sottolineato oggi durante un’audizione alla Commissione Industria del Senato. “Il...

L’SOS delle imprese artigiane

Fonte: Lo Jonio Economia Il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia, Stefano Castronuovo, ha incontrato l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci. Durante il tavolo dei lavori, che si è svolto nella sede regionale,...

Intestata una sala comunale a Tullio Guadagnin

L’amministrazione Comunale di Treviso intesta una sala comunale a Guadagnin Tullio, venuto a mancare nel 2022.   Ex Vice Sindaco e Assessore del comune di Treviso negli anni 80 e Assessore della Regione Veneto negli...

FISCO – Sono positivi i principi cardine contenuti nello schema di Legge Delega sulla riforma Fiscale

Roma 5 maggio 2023 – Il percorso intrapreso con il disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale appare corretto nella visione di una perequazione fiscale, un’imposizione più equa, anche nel settore del...

UNATRAS: BENE IL GOVERNO SULL’AVVENUTO SBLOCCO DELLO STALLO SUI PROVVEDIMENTI PER L’AUTOTRASPORTO

“Il Consiglio dei ministri dello scorso Primo Maggio che ha approvato il Decreto Legge “Lavoro” ha previsto alcune importanti novità per il settore dell’autotrasporto, grazie ai provvedimenti inseriti su proposta del Ministero Infrastrutture e...

LAVORO – Le Confederazioni artigiane: “No al salario minimo. Potenziare, invece, la contrattazione collettiva”

Confartigianato, Cna, Casartigiani confermano la contrarietà all’introduzione di un salario minimo per legge. Lo hanno ribadito oggi in un’audizione davanti alla Commissione Lavoro della Camera sulle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo. Un...

Renato Brunetta presidente del CNEL

Il professor Renato Brunetta è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, in acronimo CNEL,   organismo costituzionale che ha raccolto l’eredità del Consiglio Nazionale dell’Economia nel “ventennio” cui competono diverse...

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery