Il presidente di Casartigiani, Franco Storer: «Ci metteremo in ascolto rispetto alle proposte dei singoli candidati e chiederemo il completamento delle infrastrutture strategiche come Terraglio Est e quarto lotto, la soluzione della viabilità e...
Roma 17 aprile 2023 – Condividiamo la prudenza usata dal Governo nella predisposizione del Documento di economia e finanza 2023. Confidiamo che la grande resilienza dimostrata dalla nostra economia, grazie soprattutto all’apporto delle microimprese,...
Una Giornata Speciale con Persone Speciali, un laboratorio per tutti i ragazzi che grazie alla manualità creativa hanno sprigionato libertà, inventiva, gioia e armonia. L’Artigianato sposa queste cause sociali , l’inclusione vera di ragazzi ...
CASARTIGIANI rende omaggio alla memoria di Cesare Fumagalli ex segretario generale di Confartigianato e collega. Cesare era un uomo molto incisivo e determinato, a Lui si deve riconoscere la volontà di costituire Rete Imprese Italia...
Rimodulare i crediti d’imposta per l’acquisto di energia, concentrandoli sulle imprese che hanno subito il maggiore impatto dei rincari energetici. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione...
Il presidente di Casartigiani, Franco Storer a margine della storica inaugurazione: «Oggi sulla carta è un grande giorno, ma per rendere davvero competitivo il nostro territorio c’è ancora molto da fare. Vanno introdotti sconti...
Napoli vive un consistente rilancio, un importante rinascimento. Fiction, rappresentazioni artistiche, servizi, inchieste e quant’altro stanno a dimostrare l’attenzione dell’opinione pubblica sul rinnovato orgoglio dei napoletani, se poi ci metti anche uno scudetto l’imprimatur...
Fonte: L’ADIGE economia & finanza “Una vera e propria bomba ad orologeria che rischia di creare danni enormi, per lavoratori, famiglie e imprese, e che va immediatamente disinnescata con provvedimenti pubblici adeguati”. Questo l’allarme...
Roma 3 aprile 2023: CASARTIGIANI esprime apprezzamento per il decreto legislativo recante il Codice dei contratti pubblici pubblicato nella GU n. 77 supplemento ordinario n 12 del 31 marzo che conferma le attuali regole...
BARI – Casartigiani Puglia ha inaugurato la nuova sede regionale in Corso della Carboneria 21 nel capoluogo barese. Al taglio del nastro hanno partecipato il vicepresidente nazionale di Casartigiani Antonio Cipriano, il coordinatore regionale...
Roma 29 marzo 2023 – Apprezzabile la volontà del Governo di perseguire gli obiettivi della tempestività del risultato e quello della fiducia; ma resta indispensabile garantire una maggiore attenzione alle piccole imprese ed al...
Il Presidente Giuseppe Conte ha partecipato, accompagnato dal Sen. Mario Turco, ad una conference call organizzata da CASARTIGIANI sui temi di attualità della categoria. Il nostro Presidente Giacomo Basso ha ricordato quanto fatto dal...
Roma 22 marzo 2023 – “Bisogna prendere atto che il 95% delle imprese ha meno di dieci addetti, e che l’artigianato è un elemento trainante di questo Paese che non può essere più sottaciuto...
CNA, Confartigianato e Casartigiani sollecitano il Governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti incagliati per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese. A un mese dell’avvio del tavolo...
FONTE: Il Gazzettino di Gela Come responsabile del settore credito alle imprese, l’avv. Guendalina Ruvio interveniene in merito alla presunta incompatibilità degli aiuti di Stato con Crias, la Cassa regionale per il credito alle...
La necessità di arrivare in tempi strettissimi alla definizione delle norme necessarie alla fruizione dei 285 milioni per il recupero dei costi sostenuti per l’acquisto del gasolio, lo sblocco del pagamento del bonus ad...
Roma 15 marzo 2023 – In attesa di vedere il testo che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, CASARTIGIANI esprime apprezzamento per i principi cardine della riforma Fiscale presentata questa mattina dal Governo. Viene...
AGCI – ANCE – ANIEM – CASARTIGIANI – CLAAI – CNA CONFARTIGIANATO – CONFCOOPERATIVE – LEGACOOP FILLEA-CGIL FILCA CISL – FENEAL-UIL ABRUZZO Lettera di sedici sigle ai rappresentanti istituzionali: «Rischio paralisi se non si...
DOMENICA 2 APRILE Mostra Mercato di Fiori e Piante attrezzature per Giardinaggio FIERA MOTORI E TEMPO LIBERO
Tesseramento CASARTIGIANI 2023
Domenica 5 marzo si è svolto il tradizionale incontro della Associazione dei Pensionati della Casartigiani Provinciale di Treviso, che a causa della pandemia negli ultimi era stato sospeso. In rappresentanza di oltre 1.200 soci...
Festeggiamo il compleanno di Lucia Romeo celebrando, come abbiano sempre promesso e mantenuto, il ricordo indelebile di Michele Marchese amico e maestro. Lucia è sempre verde, ha quella età indefinita e non scoperta dei...
Franco Storer è stato confermato presidente regionale Casartigiani Veneto. Il congresso , svolto a Silea in provincia di Treviso, ha visto il rinnovo delle cariche sociali con i vicepresidenti Piergiovanni Maschietto e Luca Luppi...
Roma, 6 marzo 2023 – Istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr. Lo chiedono i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti oggi in audizione alla Commissione...
Casartigiani – CLAAI – CNA Costruzioni – Confartigianato – Unione Costruttori Abruzzesi CGIL Abruzzo e Molise – Filca Cisl – Feneal Uil PESCARA – L’Abruzzo ha un nuovo contratto integrativo per i dipendenti delle...
Ieri presso la sede di CASARTIGIANI Reggio Calabria si è tenuto un importante incontro tra l’assessore alle attività produttive della città metropolitana di Reggio Calabria D.ssa Martino Angela e i rappresentanti delle attività di...
Roma 27 febbraio 2023 _ “La vita del Superbonus e delle altre agevolazioni edilizie in questi anni non è stata semplice a seguito del continuo cambio di regole, delle tante disposizioni anti frode che hanno creato...
E’ stato presentato la mattina del 20 febbraio nello squero Dei Rossi in Giudecca, a Venezia, il logo Maestro Artigiano (Regione del Veneto), un riconoscimento alla qualità e all’esperienza dei mestieri artigianali del Veneto. Il progetto prevede...
Roma 21 febbraio 2023 – Apprezziamo la ferma determinazione del Governo di porre rimedio agli effetti negativi della cessione del credito correlata ai bonus edilizi. Riteniamo molto positivo anche l’avvio di un tavolo tecnico...
Con la risoluzione 8/E/2023, l’agenzia delle Entrate ha approvato i codici tributo da esporre nel modello F24 per compensare i crediti di imposta energetici concessi dalla legge 197/2022 per il primo trimestre 2023: codice 7010...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.