dal Giornaledellepmi.it Manca una corretta distribuzione del credito alle mPI e, in particolare, agli artigiani. A dirlo sono i Confidi Fedart di CNA, Confartigianato e Casartigiani nel corso dell’annuale Convention dove è stata presentata...
Roma, 13 novembre 2020 –Il Dpcm del 3 novembre 2020 individua in Italia tre differenti aree (gialle, arancioni e rosse), corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per ognuna delle quali sono state previste specifiche...
13 novembre 2020 – Sapremo presto se sarà necessario ridisegnare la mappatura delle restrizioni e se talune Regioni, o singole zone, dovranno essere riclassificate con conseguenti ricadute sulle attività economiche. Una situazione questa che...
Roma 11 novembre 2020 – CASARTIGIANI accoglie positivamente il nuovo Decreto Ristori che recepisce numerose sollecitazioni avanzate dalla Confederazione durante le interlocuzioni dei giorni scorsi con il Governo. Destano preoccupazione in ogni caso –...
Roma, 10 novembre 2020 – Quello delle politiche attive è un sistema che presenta ancora gravi lacune, in particolare nel funzionamento dei servizi per l’impiego, è quindi importante rafforzarlo. Si deve intervenire rafforzando il...
Roma, 09 novembre 2020 – Nell’ambito della definizione del Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy” 2021-2022, CASARTIGIANI ha partecipato al tavolo di settore Moda Abbigliamento promosso dal Ministero degli Affari Esteri,...
da Manduria Oggi.it «Vogliamo conoscere i tempi di realizzazione della Regionale 8 (Taranto-Avetrana). Non si perda più tempo. Non siamo più disposti ad accettare rimpalli di responsabilità e false promesse». Casartigiani si unisce all’appello lanciato...
Nel ricordo struggente di Gianni Lo Re le congratulazioni del Presidente e di tutta Casartigiani Giovedì 5 novembre presso la sede dell’Associazione SADA Casartigiani Messina si è riunita la Giunta esecutiva per eleggere...
Roma 9 novembre 2020 – Il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 novembre ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell’epidemia da COVID-19. Il testo – c.d....
Roma 9 novembre 2020 Il Governo ha attivato tempestivamente importanti misure per contenere i danni subiti dalle imprese a seguito delle misure di restrizione. E’ opportuno adesso – anche a seguito delle ulteriori misure...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini ha dato disposizione alle proprie strutture operative di inviare i mandati di pagamento per un importo totale di 964,8 milioni di euro a favore delle 211.488...
Roma 5 novembre 2020 – CASARTIGIANI apprezza che il nuovo DPCM del 3 novembre abbia lasciato aperti tutti i negozi di parrucchieri e barbieri, anche quelli appartenenti alle rosse di massima allerta. Una decisione...
Roma 5 novembre 2020 – E’ stato pubblicato in Gazzetta (n.275 del 04-11-2020 – Suppl. Ordinario n. 41) il nuovo DPCM 3 novembre 2020 recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19....
Roma 5 novembre 2020 – Si rinnova anche per il 2020 l’impegno di CASARTIGIANI a favore della Fondazione Telethon per la raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche. La Confederazione...
Parrucchieri aperti in tutte le tre zone in cui è suddiviso il Paese a seguito dell’ultimo DCPM
Il Decreto rilancio (approvato in Senato e divenuto legge) è stato l’argomento discusso in questi giorni in un incontro formativo ed informativo organizzato da CASARTIGIANI Termini Imerese unitamente ai tecnici e gli specialisti (che...
Roma, 04 novembre 2020 – CASARTIGIANI ha preso parte all’Audizione che si è svolta oggi presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera sui sistemi di protezione sociale dei lavoratori, alla luce...
Appello unitario a Governo e Parlamento per una proroga degli incentivi in scadenza, indispensabili in chiave di sostenibilità e rilancio del settore L’intera filiera delle costruzioni chiede a gran voce di dare effettivo...
Roma 2 novembre 2020 – La diffusione del Coronavirus sta mostrando da qualche settimana un incremento preoccupante con nuove difficoltà che investono il sistema sanitario, il tessuto economico e produttivo, ogni aspetto della vita...
da Ennapress.it Anche gli imprenditori ennesi scendono in piazza per manifestare il disagio dell’intera categoria e per lanciare una richiesta di aiuto e un messaggio di speranza. Nessuna manifestazione, nessuna forma di protesta, niente...
Roma, 29 ottobre 2020 – E’ necessario che le nuove misure di sostegno varate dal Governo per fronteggiare le restrizioni alle attività produttive conseguenti all’emergenza sanitaria, arrivino rapidamente ad imprese e lavoratori. Vanno tutelati...
Roma 30 ottobre 2020 – CASARTIGIANI ha espresso apprezzamento per la rapidità con cui il Governo ha varato il decreto con le misure a sostegno delle categorie colpite dalle nuove chiusure ma è assolutamente...
Roma 27 ottobre 2020 – Il Governo con le misure del “Decreto Ristoro” assicura importanti interventi per imprese e lavoratori dei settori colpiti dall’emergenza. Si va dall’indennizzo a fondo perduto con gli stessi meccanismi...
da Veronanetwork.it Il Superbonus 110% rappresenta una grande opportunità per le aziende artigiane. Per questo Casartigiani Verona lancia, per le imprese, il nuovo servizio Superbonus 110% che certifica le aziende artigiane e le garantisce sempre nei...
Roma, 28 ottobre 2020 – Una delegazione di CASARTIGIANI, con la partecipazione del coordinatore regionale per la Lombardia, Mauro Sangalli, ha incontrato l’On. Guido Guidesi – già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del precedente...
Roma 26 ottobre 2020 – Nella GU Serie Generale n.265 di ieri è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre che introduce – a partire da oggi e fino...
da Letteraemme.it MESSINA. “Istituzione di un fondo, a valere sulle risorse comunali, per contribuiti a fondo perduto alle imprese, a parziale ristoro dell’indebitamento generato dai mancati incassi per i periodi di marzo e maggio...
Fonte RAI NEWS “Condivido la crescente preoccupazione per l’aumento dei contagi a cui stiamo assistendo in questi giorni. Siamo ancora dentro la pandemia, dobbiamo tenere l’attenzione altissima. Forti dell’esperienza della scorsa primavera dobbiamo contenere...
Il Santo del giorno, oggi, è Papa Giovanni Paolo II, che tra i tanti meriti ha avuto anche quello di essere fautore del Giubileo del 2000 con una giornata dedicata all’Artigianato “Le mani degli...
Roma 21 ottobre 2020 – Le misure annunciate dal Governo con la Legge di bilancio vanno nella giusta direzione in un momento che vede il nostro Paese ancora fortemente sospeso tra le difficoltà causate...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.