Saggi Artigiani

“L’idea è quella di esaltare l’artigiano attraverso l’Uomo. L’Uomo è degno del suo compito , si valorizza, si riscatta e si giustifica nell’esistenza anonima e commuove quando afferma la sua dignità tramite il valore, il coraggio o anche solo la classe e la bontà e ancora l’ingegno e l’arte, la virtù infine la conoscenza, la generosità, il pensiero. Su tutto la solitudine dell’Uomo, l’inconsistenza degli ideali, molta ironia ma tanta pietà. Se i racconti di valore umano riguardano anche un artigiano, il messaggio avvalora e dimostra, come noi sosteniamo, quanto c’è di Artigiano nelle migliori qualità dell’Uomo. Perché ognuno è artigiano di se stesso ed è se stesso se un po’ è anche Artigiano.”

16 Settembre 10

L’Eroico Tappezziere di Milano

Che ci faceva, Amatore, davanti al plotone di esecuzione degli odiati “todeschi” ? Lui era un tappezziere artigiano e pure bravo, per essere uno di umili origini, un popolano. Chissà, forse, aveva...

16 Settembre 10

Il Barbiere di Mascagni

Pietro Mascagni era livornese figlio di un fornaio, con quattro fratelli, orfano della mamma a soli dieci anni. Dei cinque figli l’unico era Pietro desideroso di apprendere gli altri lavoravano al forno....

16 Settembre 10

L’Artigiano che inventò la scuola del Presepio Napoletano

Si dice che uscisse presto Sanmartino, la mattina, quando ancora è notte e il mare da Megaride, sembra tutt’ uno con la rena e la chiaia. Perché poi? Non è tutto sommato...

16 Settembre 10

Le arti del Fuoco

Toni Benetton classe 1910. Treviso 27 febbraio 1996 è stato uno scultore italiano. Iniziò giovanissimo a lavorare il ferro nell’officina dello zio fabbro. E fabbro si dichiarò per tutta la vita produttiva...

16 Settembre 10

Marionette e Burattini

Le cose starebbero così, secondo Michel Poletti: verso il 1500 una principessa, molto malinconica, esprimeva tutta la sua tristezza, nel castello di suo padre il Re . Un Re buono, di quelli,...

16 Settembre 10

Il liutaio di Cremona

L’origine del violino è avvolta nel mistero di circa 500 anni fa. La culla di questo nobile angelico strumento è Cremona. Qualche rivalità con Brescia e Bologna, ma ormai universalmente è riconosciuta...

17 Giugno 10

Taxi Napoletano

Un giorno lavorativo come un altro a Napoli, dopo una riunione associativa, si cerca un taxi. Prima di andare alla stazione, si chiede di fare tappa alla Chiesa del Gesù, cuore di...

17 Giugno 10

La luce della Verità

Chi non è stato mai a Napoli non sa cosa si è perso nel non vedere un paradigma dell’eternità, una metafora del tutto. Quando la sera spegne l’azzurro, in qualsiasi stagione, guardando...

17 Giugno 10

Aprile Elettorale

State sicuri che, in questo momento di frenesia preelettorale sono stati e sono innumerevoli e a volte anche interessanti gli incontri tra noi di CASARTIGIANI e i candidati alle elezioni dei vari...

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery