In primo piano

21 Febbraio 20

Salario Minimo: R.E TE. Imprese Italia a Nannicini, “no ad interventi del legislatore”

I rappresentati di R.E TE. incontrano il Senatore del Pd. “A rischio l’equilibrio dei settori produttivi e il welfare dei lavoratori” Il salario minimo è quello definito dai contratti collettivi nazionali sottoscritti...

21 Febbraio 20

RATING D’IMPRESA: NO A STRUMENTO PUNITIVO, SÌ A SISTEMA PREMIANTE. LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI SCRIVE AL MIN. DE MICHELI

Le Associazioni della filiera delle costruzioni esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’ANAC sul rating d’impresa, pensato per misurare la “reputazione” delle imprese, e sul quale l’Autorità si...

21 Febbraio 20

Afflitti dalla “nanomachia”. Serve ritorno alla mediazione

Intervista al Fondatore del Censis Giuseppe De Rita Da IL DUBBIO 20 feb 2020 La mediazione ritorna ma ha cambiato pelle. Ne è convinto Giuseppe De Rita, fondatore del Censis,  che ha...

21 Febbraio 20

Le imprese scrivono a Gualtieri: “Le nuove regole sugli appalti bloccano interi settori”

Onsitenews.it  20/02/2020   pubblicato da Liliana Rebaglia Edilizia Le associazioni delle imprese scrivono al Ministro Gualtieri: “Le nuove norme sugli appalti rischiano di bloccare le attività di interi settori” ABI, ANCE, Assonime,...

21 Febbraio 20

Siracusa, Lucia Romeo nuovo presidente di Casartigiani

Siracusanews.it Il coordinamento della segreteria provinciale viene affidata a Luca Romeo Si è svolto nei locali di viale Teocrito l’assemblea generale di Casartigiani Siracusa, chiamata a ratificare le decisioni del Consiglio provinciale....

21 Febbraio 20

FESTIVAL DEL CIOCCOLATO: LA CITTA’ DI VASTO PRONTA AD ACCOGLIERE LA KERMESSE ORGANIZZATA DA CASARTIGIANI ABRUZZO.

Torna l’attesissimo appuntamento organizzato da CASARTIGIANI ABRUZZO in Piazza Rossetti, una delle tante tappe della manifestazione che coinvolge da diversi anni i cioccolatieri provenienti da tutta Italia. Il programma prevede 3 giorni...

19 Febbraio 20

Rete Imprese Italia: Audizione sul Cuneo Fiscale per i lavoratori dipendenti

Roma 19 febbraio 2020 – CASARTIGIANI, nell’ambito della delegazione di Rete Imprese Italia, è intervenuta ieri in audizione presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato sul provvedimento di Conversione in legge...

18 Febbraio 20

Centro Studi per la Rappresentanza

Istituito da CASARTIGIANI, a seguito di riunione di Presidenza, il “Centro Studi per la Rappresentanza”. Composto da ruoli operativi sarà aperto all’apporto di esperti e di competenti qualificati anche esterni. Naturalmente, oltre...

14 Febbraio 20

Costruire Ponti

Viva l’Artigianato

14 Febbraio 20

FIRA o REGIONE? PERCHE’ I FONDI RESTART SONO FERMI?

CASARTIGIANI – CLAAI – CNA – CONFAPI – CONFARTIGIANATO – CONFCOMMERCIO – CONFESERCENTI Associazioni Regionali Abruzzo e Confidi aderenti Nota conferenza stampa del 14/02/2020   Nel corso della conferenza stampa odierna le...

13 Febbraio 20

Proposte di legge sui temi delle pari opportunità – Rete Imprese Italia in audizione alla Camera

12/02/2020 – Nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge (C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini, C. 1925 CNEL e C. 2388 Carfagna)...

13 Febbraio 20

Trigesimo Michele Marchese

Ricorre, oggi, il trigesimo della scomparsa di Michele Marchese e invitiamo tutti idealmente a partecipare, perlomeno con una preghiera, o chi vuole più laicamente con un pensiero, alla Messa in suffragio che...

12 Febbraio 20

Dallo sconto in fattura gravi effetti distorsivi della concorrenza e forti penalizzazioni per le piccole imprese. La reintroduzione sarebbe un grave errore

Roma 12 febbraio 2020 – CASARTIGIANI esprime la propria preoccupazione al Governo ed alle forze politiche – al lavoro in queste ore sul provvedimento di conversione del Decreto milleproroghe –  affinché sia...

12 Febbraio 20

Casartigiani Taranto incontra il nuovo Prefetto di Taranto Incontro costruttivo e di conoscenza dell’artigianato locale e delle sue problematiche.

Nella giornata di ieri il Segretario Gen. di Casartigiani Taranto Stefano Castronuovo accompagnato da Ivano Mignogna e Giacinto Fallone rispettivamente Presidenti di Categoria Acconciatori ed Estetica e Autotrasporto, hanno incontrato il Nuovo...

10 Febbraio 20

RITENUTE FISCALI NEGLI APPALTI E SUBAPPALTI PUBBLICI

Rete Imprese Italia torna a sollecitare un ripensamento della nuova disciplina Roma, 10 febbraio 2020. CASARTIGIANI, Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti – riunite in Rete Imprese Italia –  insieme a Confindustria, Abi,...

07 Febbraio 20

PATENTE A PUNTI IN EDILIZIA. LE IMPRESE CONTRARIE AD UN ULTERIORE AGGRAVIO DELLA BUROCRAZIA.

Nell’ambito dell’approfondimento in tema di salute e sicurezza sul lavoro, tra i provvedimenti annunciati dal Ministro Nunzia Catalfo, ritorna il tema della c.d. patente a punti in edilizia. Il provvedimento, da adottare...

07 Febbraio 20

ISTAT: IMPRESE CHE GUARDANO AL FUTURO TRA OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE. I PRIMI RISULTATI DEL CENSIMENTO PERMANENTE 2019

Milano 7 febbraio 2020 – Istat presenta i primi risultati del Censimento permanente delle Imprese e restituisce un set di informazioni sulle principali caratteristiche della transizione in atto nel nostro sistema produttivo,...

05 Febbraio 20

CASARTIGIANI, Brexit pesa sulle imprese

da Daily  Verona Network 5/2/2020 Valore dell’export veneto verso il Regno Unito pari a 3,6 miliardi di euro di beni (dati Unioncamere 2018) e bilancia commerciale positiva per 2,9 miliardi. Si può...

31 Gennaio 20

CCNL EDILIZIA ARTIGIANATO E PMI – SOTTOSCRITTO L’ACCORDO DI RINNOVO

30/01/2020 – FIAE Casartigiani, Anaepa Confartigianato, CNA Costruzioni e Claai hanno sottoscritto con i sindacati di settore Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil l’ipotesi di rinnovo del CCNL 24 luglio 2014 per i...

31 Gennaio 20

Viabilità in Abruzzo: Casartigiani Abruzzo denuncia l’effetto domino del blocco dell’A14

Anche Casartigiani Abruzzo denuncia la situazione paradossale che si sta protraendo sulla A14 e sulle strade provinciali coinvolte dalla deviazione del traffico pesante, a seguito del blocco sul Viadotto Cerrano. Tolleriamo, inermi,...

29 Gennaio 20

Pagamenti P.A. – La Corte Europea condanna l’Italia per i tempi di pagamento troppo lunghi.

La Corte di Giustizia europea condanna l’Italia per violazione della Direttiva sui tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione. Nonostante una contrazione dei tempi medi di attesa rispetto al passato, sono infatti ancora...

29 Gennaio 20

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, IL MINISTRO BOCCIA RICEVE DELEGAZIONE RETE IMPRESE ITALIA

I rappresentanti delle imprese: sia occasione per ridurre i divari nel Paese ed accelerare su semplificazione Roma 28 gennaio 2020 – Rete Imprese Italia è stata ricevuta questa mattina dal ministro per...

29 Gennaio 20

Report di Unioncamere sulla natalità-mortalità delle imprese nel 2019

27mila imprese in più nel 2019 (+0,4%), ma è il saldo minore degli ultimi 5 anni. In crescita aperture e chiusure. Più imprese nei servizi, ancora in contrazione commercio, agricoltura e manifattura....

27 Gennaio 20

Artigiani e italiani

In occasione della giornata della Memoria, CASARTIGIANI dedica “Artigiani e Italiani” Non per fare distinzioni nella morte, non per fare distinzioni nell’eroismo, non per fare distinzioni nel merito civile, ma solo per...

27 Gennaio 20

Taglio del cuneo fiscale. Un primo passo…

da veronaeconomia 26 gen. 2020 Taglio del cuneo fiscale. Andrea Prando, segretario generale di CasartigianiVeneto: positiva la misura, ma, servono anche provvedimenti, per rendere più competitiva la micro-impresa. “Quando si riducono le...

23 Gennaio 20

Avviso ai naviganti

Impegnati quotidianamente nella difesa e nella tutela dell’Artigianato italiano.

17 Gennaio 20

Casartigiani: edilizia in ripresa, crescono gli occupati +4,4%

Fonte: TREVISOTODAY 16 gennaio 2020 Crescono occupati e utili, ma scende ancora il numero delle imprese artigiane dell’edilizia. I dati di Edilcassa relativi al terzo trimestre del 2019 descrivono un comparto uscito...

17 Gennaio 20

Autotrasporto: l’UNATRAS richiede un incontro al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Roma, 17 gennaio 2020 – Con una lettera inoltrata ieri l’UNATRAS – il coordinamento delle Associazioni dell’autotrasporto SNA CASARTIGIANI, Confartigianato Trasporti, FAI, Unitai, Fita-CNA, Fiap e Assotir in totale l’80% degli autotrasportatori...

16 Gennaio 20

Michele è vivo

Si sono celebrate le Esequie di Michele Marchese nella Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, a Lui tanto cara, in una atmosfera di grande commozione, nel profondissimo dolore dei familiari e degli...

15 Gennaio 20

Rete Imprese Italia

In occasione della riunione di Presidenza di Rete Imprese Italia, i rappresentanti delle Organizzazioni e in particolare quelli di Confartigianato e CNA, hanno espresso cordoglio per la perdita di Michele Marchese, figura...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi