In primo piano

31 Luglio 17

Quando vince la Ferrari

Non c’è niente da fare, quando vince la Ferrari è come se la parola Italia rimbalzasse nella mente di ogni cittadino del mondo. La maniera migliore, il modo giusto è proprio quello...

30 Luglio 17

Tre domande ai neo Presidenti – Giuseppe D’Amore

1) Cosa ne pensa della situazione partenopea imprenditoriale e non solo, a far data a questa estate 2017? 2) Ugualmente che cosa ritiene di fattibile in relazione a una situazione così controversa...

29 Luglio 17

Il vice Ministro Casero riceve RETE IMPRESE ITALIA

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero, ha incontrato R.ETE. Imprese Italia per proseguire il dialogo sulle misure riguardanti la fiscalita` delle piccole imprese in vista della predisposizione della prossima...

28 Luglio 17

Tre domande ai neo Presidenti – Antonio Cipriano

1) Cosa ne pensa della situazione partenopea imprenditoriale e non solo, a far data a questa estate 2017? 2) Ugualmente che cosa ritiene di fattibile in relazione a una situazione così controversa...

27 Luglio 17

Tre domande ai neo Presidenti – Luciano Luongo

Abbiamo fatto qualche domanda al neo Coo-Presidente di Casartigiani Campania Luciano Luongo più volte ricordato per la tradizione e il suo impegno anche nel contesto della Camera di Commercio che gli ha...

26 Luglio 17

Ricordo di Angelo Lo Ponte

Quanto manca al nostro Mezzogiorno, alla nostra Impresa e all’Italia tutta un Uomo come Angelo Lo Ponte, indimenticabile Patriarca, amico del nostro Presidente e con Lui tra i rifondatori di CASARTIGIANI. Di...

22 Luglio 17

Rete Imprese Italia su disciplinata servizi NCC e Taxi: riforma settore non più rinviabile

Le Associazioni del noleggio con conducente e dei taxi che si riconoscono in Rete Imprese Italia, giudicano insufficiente e generica la proposta di attuazione della Legge n. 73 del 22 maggio 2010...

16 Luglio 17

Rete Imprese Italia e ruolo di Casartigiani

Nel contesto del dibattito dei capannelli di interlocuzione, soprattutto nella relazione del Presidente, si è molto evocato nella due giorni Mondelliana quella sorta di ius murmurandum circa il destino di Casartigiani in...

15 Luglio 17

Dibattito e deliberazione

L’avv.Facciotti e il Dott. Paolo Melfa hanno espletato la funzione di Verifica Poteri certificando circa la validità della riunione, la composizione e la qualificazione dei delegati e la correttezza del tutto. E’...

14 Luglio 17

Presidenza Rete Imprese Italia: Programma del 2°semestre 2017

“Quattro punti per i prossimi sei mesi per promuovere l’impresa diffusa e riaffermare il giusto ruolo dei corpi intermedi” Roma, 12 luglio 2017 – Si è svolta oggi a Roma la riunione...

13 Luglio 17

Casartigiani 3.0

Lunga e importante relazione a braccio all’Assemblea Confederale del Presidente Giacomo Basso su cos’è CASARTIGIANI  3.0 Ha ricordato Giuseppe Guarino e Totò Gambino e in particolare Clelio Darida a pochi giorni dalla...

12 Luglio 17

Dare voce a chi non ce l’ha

Mauro Sangalli avrebbe voluto leggere questo intervento al Congresso ma la complessità dei lavori glielo ha impedito e ha pregato il Portale di CASARTIGIANI di pubblicare in Primo Piano questo suo messaggio...

11 Luglio 17

Artigiancassa Day 1-2 luglio 2017

Anche quest’anno l’Assemblea Confederale è stata valorizzata dalla contemporanea rappresentazione, sempre più partecipe, della cosiddetta Artigiancassa Day. In questa circostanza 2017, addirittura, la riunione assembleare è stata celebrata insieme ai lavori del...

10 Luglio 17

Artigianato è Arte – Assemblea Casartigiani 2017

Mentre si svolgevano i lavori della II° giornata dell’Assemblea, la domenica 2 luglio, Antonello Russo componeva il suo ennesimo capolavoro di Arte verace, di Artigianato artistico e di suggestione neorealistica, con intensità...

05 Luglio 17

Per sviluppo Sud più sostegno a Sistema Imprese

Il permanere dei nodi strutturali che caratterizzano gran parte delle aree meridionali, contribuendo ad ampliare il gap con il resto d’Italia, rende sempre più urgente l’individuazione di una politica economica idonea a...

23 Giugno 17

I centri di revisione chiedono immediato confronto con il Ministero dei Trasporti.

I centri di revisione auto ribadiscono la richiesta di un confronto urgente con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per affrontare i numerosi problemi che rischiano di paralizzare l’attività delle officine. A...

16 Giugno 17

Avvicendamento del portavoce Presidenziale di Rete Imprese Italia

Avvicendamento del portavoce Presidenziale di Rete Imprese Italia. Due tra i più grandi Presidenti del momento si sono avvicendati.  All’eclettico comunicativo e valoroso Giorgio Merletti è succeduto Carluccio Sangalli, detto il Magnifico,...

31 Maggio 17

L’età dell’incertezza e l’età della saggezza

Relazione della FNPA Casartigiani al Consiglio Federale del 28 maggio 2017   La nostra, di noi seniores, è e deve assolutamente essere l’età e il tempo della saggezza, dell’equilibrio e della guida,...

26 Maggio 17

Rete Imprese Italia in audizione al Senato

“Serve ‘via italiana’ a Industria 4.0: formazione continua per governare la rivoluzione digitale”   Roma 24 maggio 2017  – “La quarta rivoluzione industriale impone una ‘rivoluzione’ delle politiche della formazione e del...

23 Maggio 17

Ape social: le domande entro il 15 luglio prossimo

Arriva l’Ape sociale: “Firmati decreti anticipo pensionistico, #apesocial #apeprecoci, operativo meccanismo di anticipo pensione per decine di migliaia di persone”, annuncia su twitter il premier Paolo Gentiloni. Disoccupati e lavoratori disagiati potranno...

20 Maggio 17

Rete Imprese Italia in audizione alla Camera

“Bene Indici di affidabilità fiscale. Si cambi passo, valorizzando compliance fisco-imprese”   E’ positivo il giudizio sulla proposta di legge che istituisce gli indici di affidabilità fiscale per gli imprenditori espresso oggi...

20 Maggio 17

Rete Imprese Italia in audizione alla Camera

“Bene Indici di affidabilità fiscale. Si cambi passo, valorizzando compliance fisco-imprese”   E’ positivo il giudizio sulla proposta di legge che istituisce gli indici di affidabilità fiscale per gli imprenditori espresso oggi...

11 Maggio 17

Assemblea 2017 – iI “confini” mettono a rischio il 56,4% dell’export Made in Italy

I ‘confini’ non fanno bene all’economia italiana. Instabilità politica, conflitti e ondate protezionistiche mettono a rischio il 56,4% delle nostre esportazioni, pari ad un valore di 235,1 miliardi di euro. E’ l’allarme...

10 Maggio 17

Sottoscritto l’accordo tra CAF Casartigiani e il CAF Lavoro e Fisco

E’ stato sottoscritto l’accordo tra il CAF CASARTIGIANI e il CAF Lavoro e Fisco per offrire alle Società di servizi CASARTIGIANI, già operanti in convenzione con il CAF CASARTIGIANI, i servizi ed...

03 Maggio 17

“ddl concorrenza”

“Fiduciosi del rispetto degli impegni sono pronte al confronto per una riforma del trasporto professionale a servizio del trasporto pubblico non di linea”   Roma, 3  maggio 2017   Le Associazioni Nazionali...

28 Aprile 17

San Giuseppe Artigiano

San Giuseppe non solo Patrono, non solo Santo,  ma padre putativo di Gesù e putativo, come si sa, deriva da “credo” e quindi creduto il padre di Gesù, vede cadere la Sua...

27 Aprile 17

Taxi, NCC, UBER e “Blade Runner 2019”

Cominciamo a sgombrare il campo dagli equivoci. Noi siamo a favore dei Taxi e degli NCC, non avversi preconcettualmente verso le forme innovative della tecnologia del Car  Sharing, Enjoy, Car2Go, ma un...

26 Aprile 17

Torna Casartigiani a L’Aquila

Non è senza compiacimento e malcelata commozione che comunico di aver firmato l’accettazione del collegamento, su richiesta, di CASARTIGIANI L’Aquila, situata in Via Rodolfo Volpe, da noi fortemente auspicato. Ancora è vivo...

24 Aprile 17

Artigiani e italiani

Non per fare distinzioni nella morte, non per fare distinzioni nell’eroismo, non per fare distinzioni nel merito civile, ma solo per ricordare, sempre, ed evidenziare, come anche nel dolore, come nella tragedia,...

21 Aprile 17

Alberto

  In occasione del Natale di Roma 21 aprile, in esclusiva sul sito CASARTIGIANI ROMA  www.casartigianiroma.it, il ricordo del Presidente di Alberto Sordi. Compare anche un post scriptum per ricordare ancora il...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi